Bruno, puo darsi sia P. punctatus o ferruginosus o altri ma quello che mi interessa veramente è, nella tua prossima spedizione, un pezzo di fungo con una buona barte di quella specie di ragnatela sotto. Sto facendo alcune indagini a proposito...!! Mi raccomando! Grazie
Bel colpo d'occhio Bruno! dopo tutti questi ritrovamenti stai iniziando ad essere esperto.
Peccato che nel mio campione non ci fosse traccia di quella simil-ragnatela che si vede bene nella prima e nella seconda foto!
Comunque la microscopia evidenzia: spore destrinoidi subglobose, assenza di setae imeniali e presenza dei tipici cistidi a base ingrossata e lungo collo.