Autore |
Discussione  |
|
spirito
Utente Senior
   
 Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2009 : 06:36:47
|
foto 2
Immagine:
115,98 KB
Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2009 : 06:37:13
|
foto 3
Immagine:
132,86 KB
Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2009 : 06:38:02
|
foto 4
Immagine:
114,46 KB
Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2009 : 06:42:04
|
se non tira vento me ne andrà un pò a fiori di montagna così vi risparmio, a voi virtualmente e a mia moglie realmente, un pò di croste che girano intorno alla mia scrivania e poggiate da tutte le parti, prima che un bel crostone rosso/violaceo non appaia sul mio volto .....Marco lascia il micro e vai in macro
ciao a tutti
foto 5 Immagine:
102,57 KB
Link |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 giugno 2009 : 09:46:24
|
| Marco lascia il micro e vai in macro |
...eh già Bruno, la mia faccia bianca reclama un po' di sole! Quannto a questa corticiacea penso che potrebbe essere un Hyphoderma sp....MICROSCOPIO! |
 |
|
Michel
Utente V.I.P.
  
Città: St Genis Pouilly
Regione: France
139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 giugno 2009 : 11:03:06
|
oppure Hyphodontia sp. Michel |
 |
|
Gérard 57
Moderatore
   
Città: Neufchef
Prov.: Estero
Regione: France
1180 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 giugno 2009 : 20:14:03
|
...ou Crustomyces subabruptus. Ça ne mange pas de pain...
Gérard |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2009 : 05:56:39
|
Responso micro di Gérard:
Crustomyces subabruptus (Bourdot & Galzin) Jülich
ciao e grazie
bruno
Link |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 agosto 2009 : 11:09:26
|
In questo campione fornitomi da Spirito non sono riuscito ad osservare le dendrohyphydia, come spesso accade in questa specie. Comunque le caratteristiche microscopiche corrispondono bene a Crustomyces subabruptus: le spore sono ellissoidi, a parete sottile e liscia, non amiloidi e ialine.
Numero campioni =9 Lunghezza Larghezza Q Min 3,430 1,990 1,540 Media 4,007 2,291 1,749 Max 4,640 2,600 1,920 Varianza 0,172 0,039 0,015
Immagine:
111,89 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 agosto 2009 : 11:10:47
|
I basidi sono abbastanza allargati, tetrasporici e con giunto a fibbia Si mischiano a Basidioli clavati.
Immagine:
191,86 KB
Immagine:
185,88 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 agosto 2009 : 11:15:06
|
Il Sistema ifale è dimitico con poche ife scheletrali. Le generative sono ialine e hanno i gaf.
Immagine:
154,35 KB
Immagine:
103,26 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 agosto 2009 : 11:17:05
|
Sono presenti nell'imenio dei gloeocistidi vescicolosi, a pallone o irregolarmente clavati, spesso con piccole protuberanze orrotondate.
Immagine:
184,74 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|