testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Sui monti della Val di Susa
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2008 : 17:42:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Di seguito posto altri ritrovamenti effettuati in Val di Susa a 1500-1800 metri di quota.



Fomes



Amanita rubescens



Immagine:
Sui monti della Val di Susa
249,33 KB

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2008 : 17:44:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Amanitaceae Genere: Amanita Specie:Amanita crocea
Amanita crocea



Immagine:
Sui monti della Val di Susa
248,42 KB

Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 19:34:56
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2008 : 17:45:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Dacrymycetales Famiglia: Dacrymycetaceae Genere: Calocera Specie:Calocera viscosa
Calocera viscosa



Immagine:
Sui monti della Val di Susa
251,63 KB

Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 19:35:45
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2008 : 17:47:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tricholomopsis rutilans



Immagine:
Sui monti della Val di Susa
240,69 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2008 : 17:48:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Cystoderma Specie:Cystoderma carcharias
Cystoderma carcharias



Immagine:
Sui monti della Val di Susa
234,79 KB

Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 19:37:30
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2008 : 17:49:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lyophyllum connatum?




Immagine:
Sui monti della Val di Susa
233,31 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2008 : 17:51:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Chlorophyllum Specie:Chlorophyllum rhacodes
Macrolepiota rhacodes



Immagine:
Sui monti della Val di Susa
257,19 KB

Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 19:37:54
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2008 : 17:52:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Macrolepiota rhacodes



Immagine:
Sui monti della Val di Susa
221,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2008 : 17:53:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hygrocybe conica




Immagine:
Sui monti della Val di Susa
281,51 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2008 : 17:55:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Neolentinus lepideus




Immagine:
Sui monti della Val di Susa
217,23 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2008 : 17:56:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Phallales Famiglia: Gomphaceae Genere: Ramaria Specie:Ramaria pallida
Ramaria pallida



Immagine:
Sui monti della Val di Susa
244,67 KB

Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 19:38:40
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2008 : 17:57:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Hygrophoraceae Genere: Hygrocybe Specie:Hygrocybe chlorophana
Hygrocybe chlorophana




Immagine:
Sui monti della Val di Susa
224,58 KB

Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 19:39:07
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2008 : 17:59:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Boletales Famiglia: Gomphidiaceae Genere: Chroogomphus Specie:Chroogomphus helveticus
Chroogomphus helveticus



Immagine:
Sui monti della Val di Susa
250,9 KB

Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 19:39:32
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2008 : 18:01:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Marasmiaceae Genere: Rhodocollybia Specie:Rhodocollybia maculata var. maculata
Rhodocollybia maculata




Immagine:
Sui monti della Val di Susa
240,75 KB

Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 19:40:23
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2008 : 18:02:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Rhodocollybia maculata



Immagine:
Sui monti della Val di Susa
246,47 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2008 : 18:03:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Phallales Famiglia: Gomphaceae Genere: Gomphus Specie:Gomphus clavatus
Gomphus clavatus



Immagine:
Sui monti della Val di Susa
248,63 KB

Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 19:40:48
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2008 : 18:05:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Phallales Famiglia: Gomphaceae Genere: Ramaria Specie:Ramaria largentii
Ramaria largentii



Immagine:
Sui monti della Val di Susa
256,59 KB

Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 19:41:21
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2008 : 20:26:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Amanitaceae Genere: Amanita Specie:Amanita strobiliformis
Amanita strobiliformis



Immagine:
Sui monti della Val di Susa
216,78 KB

Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 19:42:06
Torna all'inizio della Pagina

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 22 agosto 2008 : 09:26:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao,

belle foto. Il tuo L. connatum è un Leucopaxillus sp., forse l. lentus

Alfy
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2008 : 12:11:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Alfredo:

ciao,

belle foto. Il tuo L. connatum è un Leucopaxillus sp., forse l. lentus

Alfy


OK
Grazie


Fomes
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2008 : 19:14:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Fomes, vedo che ti sei divertito.
Complimenti...

Lipo
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,13 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net