testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Funghi trasformisti , necrofili e sterili
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:03:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti


vi propongo le immagini e commenti di alcune spece fungine rinvenute sabato durante una escursione effettuata in territorio svizzero a Rodersdorf.

Nella zona esplorata ho avuto modo di constatare la crescita di moltissime specie alcune apparentemente di difficile interpretazione , a volte i funghi possono assumere a dipendenza del substrato delle forme ( habitus e portamento ) e colorazioni apparentemente inusuali e atipiche, cio' comporta in seguito un approfondito esame dei caratteri microscopici al fine di stabilire con relativa sicurezza una esatta interpretazione.





Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:05:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

...iniziamo con alcune immegini della zona visitata


Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
107,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:06:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..iniziamo con alcune immegini della zona visitata


Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
89,53 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:07:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..iniziamo con alcune immegini della zona visitata


Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
88,13 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:16:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Polyporales Famiglia: Fomitopsidaceae Genere: Pycnoporellus Specie:Pycnoporellus fulgens
Questa rara specie molto appariscente negli ultimi anni viene segnalata sempre piu’ freguentemente, sono ormai numerosse le stazioni di crescita dove appare regolarmente. Oltre le bellissime colorazioni aranciate-rossastre la specie e caratterizzata da un habitus mensoliforme-spatuliforme con crescita a esemplari sovrapposti al substrato, il cappello in superficie puo’ presentarsi vagamente zonato e rivestito da minuti ciuffi di peli di colore giallo-ocraceo. Pycnoporellus fulgens (Fr.) Donk


Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
82,2 KB

Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 19:43:30
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:17:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa rara specie molto appariscente negli ultimi anni viene segnalata sempre piu’ freguentemente, sono ormai numerosse le stazioni di crescita dove appare regolarmente. Oltre le bellissime colorazioni aranciate-rossastre la specie e caratterizzata da un habitus mensoliforme-spatuliforme con crescita a esemplari sovrapposti al substrato, il cappello in superficie puo’ presentarsi vagamente zonato e rivestito da minuti ciuffi di peli di colore giallo-ocraceo. Pycnoporellus fulgens (Fr.) Donk


Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
69,29 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:21:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa rara specie molto appariscente negli ultimi anni viene segnalata sempre piu’ freguentemente, sono ormai numerosse le stazioni di crescita dove appare regolarmente. Oltre le bellissime colorazioni aranciate-rossastre la specie e caratterizzata da un habitus mensoliforme-spatuliforme con crescita a esemplari sovrapposti al substrato, il cappello in superficie puo’ presentarsi vagamente zonato e rivestito da minuti ciuffi di peli di colore giallo-ocraceo. Pycnoporellus fulgens (Fr.) Donk

Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
67,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:22:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa rara specie molto appariscente negli ultimi anni viene segnalata sempre piu’ freguentemente, sono ormai numerosse le stazioni di crescita dove appare regolarmente. Oltre le bellissime colorazioni aranciate-rossastre la specie e caratterizzata da un habitus mensoliforme-spatuliforme con crescita a esemplari sovrapposti al substrato, il cappello in superficie puo’ presentarsi vagamente zonato e rivestito da minuti ciuffi di peli di colore giallo-ocraceo. Pycnoporellus fulgens (Fr.) Donk

Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
72,3 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:23:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa rara specie molto appariscente negli ultimi anni viene segnalata sempre piu’ freguentemente, sono ormai numerosse le stazioni di crescita dove appare regolarmente. Oltre le bellissime colorazioni aranciate-rossastre la specie e caratterizzata da un habitus mensoliforme-spatuliforme con crescita a esemplari sovrapposti al substrato, il cappello in superficie puo’ presentarsi vagamente zonato e rivestito da minuti ciuffi di peli di colore giallo-ocraceo. Pycnoporellus fulgens (Fr.) Donk

Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
87,4 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:24:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa rara specie molto appariscente negli ultimi anni viene segnalata sempre piu’ freguentemente, sono ormai numerosse le stazioni di crescita dove appare regolarmente. Oltre le bellissime colorazioni aranciate-rossastre la specie e caratterizzata da un habitus mensoliforme-spatuliforme con crescita a esemplari sovrapposti al substrato, il cappello in superficie puo’ presentarsi vagamente zonato e rivestito da minuti ciuffi di peli di colore giallo-ocraceo. Pycnoporellus fulgens (Fr.) Donk

Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
80,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:25:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa rara specie molto appariscente negli ultimi anni viene segnalata sempre piu’ freguentemente, sono ormai numerosse le stazioni di crescita dove appare regolarmente. Oltre le bellissime colorazioni aranciate-rossastre la specie e caratterizzata da un habitus mensoliforme-spatuliforme con crescita a esemplari sovrapposti al substrato, il cappello in superficie puo’ presentarsi vagamente zonato e rivestito da minuti ciuffi di peli di colore giallo-ocraceo. Pycnoporellus fulgens (Fr.) Donk

Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
90,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:30:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Russulales Famiglia: Auriscalpiaceae Genere: Lentinellus Specie:Lentinellus flabelliformis
...un piccolo gruppo su tronchetto marcescente di Fagus ?, Lentinellus flabelliformis (Bolton) S. Ito


Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
72,18 KB

Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 19:44:24
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:36:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Bolbitiaceae Genere: Pholiotina Specie:Pholiotina sulcatipes
una minuscola entita' evocante a tratti , per portamento e colorazioni una specie di Galerina.....avevo gia' pensato di dare notizia a Mariano,...mi sembrava interessante, ma la sentenza della microscopia ha emesso il verdetto Pholiotina sulcatipes (Peck) Bon


Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
91,74 KB

Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 19:45:07
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:39:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
una minuscola entita' evocante a tratti , per portamento e colorazioni una specie di Galerina.....avevo gia' pensato di dare notizia a Mariano,...mi sembrava interessante, ma la sentenza della microscopia ha emesso il verdetto Pholiotina sulcatipes (Peck) Bon

Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
75,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:40:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
una minuscola entita' evocante a tratti , per portamento e colorazioni una specie di Galerina.....avevo gia' pensato di dare notizia a Mariano,...mi sembrava interessante, ma la sentenza della microscopia ha emesso il verdetto Pholiotina sulcatipes (Peck) Bon

Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
79,75 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:45:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

una piccola mycena dal gambo decorato da fittissima peluria, sicuramente una specie molto comune in quei tratti molto umidi-ombrosi.Mycena amicta (Fr.) Quél.

Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
61,01 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:51:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Pluteaceae Genere: Pluteus Specie:Pluteus cervinus var. albus
....non avevo mai osservato questa specie dal "vivo", .....in fase di microscopia purtroppo l'esemplare rinvenuto si e rivelato completamente sterile ( mancavano spore e basidi ) , tuttavia le altre strutture micromorfologiche erano perfettamente nei parametri. Pluteus cervinus var. albus Peck


Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
95,6 KB

Modificato da - Andrea in data 05 aprile 2009 19:45:42
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:52:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....non avevo mai osservato questa specie dal "vivo", .....in fase di microscopia purtroppo l'esemplare rinvenuto si e rivelato completamente sterile ( mancavano spore e basidi ) , tuttavia le altre strutture micromorfologiche erano perfettamente nei parametri. Pluteus cervinus var. albus Peck

Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
59,65 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:53:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....non avevo mai osservato questa specie dal "vivo", .....in fase di microscopia purtroppo l'esemplare rinvenuto si e rivelato completamente sterile ( mancavano spore e basidi ) , tuttavia le altre strutture micromorfologiche erano perfettamente nei parametri. Pluteus cervinus var. albus Peck

Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
43,71 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:54:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....non avevo mai osservato questa specie dal "vivo", .....in fase di microscopia purtroppo l'esemplare rinvenuto si e rivelato completamente sterile ( mancavano spore e basidi ) , tuttavia le altre strutture micromorfologiche erano perfettamente nei parametri. Pluteus cervinus var. albus Peck

Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
46,42 KB
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 agosto 2008 : 17:56:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

....unico boleto rinvenuto nell'escursione di sabato....speriamo che i termofili si svegliano !
Xerocomus rubellus (Krombh.) Quél.

Immagine:
Funghi trasformisti , necrofili e sterili
105,36 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net