testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Un piccolo mondo futuristico in Austria ovest
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 agosto 2008 : 18:45:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato a Bartholomäberg, sopra Rellseck, ca. 1700 m, Bosco di abiete

1:
Un piccolo mondo futuristico in Austria ovest
233,51 KB

2:
Un piccolo mondo futuristico in Austria ovest
180,53 KB

3:
Un piccolo mondo futuristico in Austria ovest
206,3 KB

4:
Un piccolo mondo futuristico in Austria ovest
191,15 KB

5:
Un piccolo mondo futuristico in Austria ovest
197,52 KB



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia

Christiano
Utente Senior

Città: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 agosto 2008 : 21:34:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutti,

Belle foto!
Si tratta di Cladonia coniocraea un lichene commune che si vede spesso alla base di alberi a corteccia acida e su ceppi in alterazioni. Le squamule (primo tallo) crescono con proliferazione, d'ordinario leggerezza sorediate al margine, e la loro faccia inferiore è bianca.
Somiglia a Cladonia ochrochlora ma quest'ultimo a podezi più grandi (4cm), corticato alla base e sorediate al vertice che gli è di rado sfilacciato come puo esserlo questo Cladonia coniocraea.
Ciao

Christiano
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 agosto 2008 : 07:20:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Cristiano per la determinazione!



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net