ATTENZIONE! Per una determinazione sicura ed affidabile, in aggiunta alle foto artistiche, sono necessarie anche un paio di foto scientifiche: una da destra presa longitudinalmente, che mostri lo pneumostoma (apertura per la respirazione) ed una altra che mostri la suola. I Limacidi sono modelli pazienti e con un pizzico di pazienza da parte nostra si possono fare foto su un tronco, sul muschio o su un ramo. Sarete sorpresi nel vedere come possono essere belle le foto dei Limacidi! Una foto all'habitat richiede solo qualche istante in più ma permette di ottenere informazioni preziose per la ricerca scientifica.
Inserito il - 11 luglio 2008 : 17:45:19
Classe: Gastropoda Famiglia: Limacidae Genere: Limax Specie:Limax amaliae
Limax amaliae Bettoni 1870
Clemens M Brandstetter, Bürs, Austria.
Perchè è interessante questa specie? Noi conosciamo Limax cinereoniger della zona alpina (al nord), il Limax dacampi della zona montana (al nord) [ne due sempre al nord del Po] e al sud del Po il Limax aldrovandi Moquin-Tandon 1855 del gruppo di Limax cinereoniger e piu al sud il Limax cf corsicus.
Ma cosa troviamo nella valle del Po? Sicuro il Limax maximus, che è molto più diverso che il gruppo di Limax cinereoniger.
Limax amaliae puo essere l'anello tra nord e sud. Mi sembra un po come L. cinereoniger e il Limax che chiamo "tipo Marradi". Forse noi lo ritroviamo....
Descrizione originale da 1870 tav. III fig 2 (Oggi il terreno del luogo tipico è chiamato Parco Lambró/Milano):
Bettoni 1870: 137,16 KB
Fig 2: 77,43 KB
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
interessante clemens, ci sono delle immagini nel forum da collegare a questa forma? mi domando, dato che l'autore era cosciente dell'importanza dell'anatomia dei Limax, come mai non fa cenno di quella dell'amaliae?
La sistema degli Limax non è solo da vedere in rispetto della morfologia. Le Limax non possano volare è la distribuzione del Limax maximus sul tutto il mondo era fatto dal uomo, perchè il Limax vive vicino lui. Gli altri Limax sono in somma isolato e hanno fatto specie diverse in corsa della evoluzione - vuol dire in Italia: forse ha ogni cima il suo specie di Limax. La ricerca dev' andare avanti!!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823