Cymatiumparthenopeum (Von Salis,1793) Specie presente dal miocene,attualmente vivente nel mediterraneo,oceano indiano e pacifico,dove raggiunge dimensioni di tutto rispetto.Anche tra le specie fossili è quello che raggiunge le dimensioni maggiori.Ecco cosa riporta il D'Ancona nel suo "Malacologia pliocenica italiana" a proposito del "Murex doliare"(sinonimo).
Ripulito e schedato.Anche per questa specie la forma è inconfondibile;il giro è rotondo e ricorda certi grossi fusinus.L'ornamentazione è regolare e priva di varici e poi i denti sono bifidi,al contrario di tutti gli altri cymatium.