Natura Mediterraneo
 

 

Orchidee

Cerca
 
     
Home / Orchidee

Orchidee del Mediterraneo

 
 

 

Ultime dal Forum Orchidee Ophrys thyrrena
Ophrys thyrrena
Domanda... rifioriscono anche le orchidee spontanee?
ORCHIDEE Gio, 21 Set 2023 15:20:49
vai al post!


Ci sono 4 risposte, la più recente del 21 settembre 2023 alle ore 15:20:49 inviata da:
bosconero71

Ciao Francesco e ciao Giampaolo!
Scusate... era una domanda bizzarra. Pensavo alla primula, pianta che normalmente fiorisce a marzo e magari ritrovo in fiore a settembre... due fioriture nello stesso anno. Ma O. sphegodes in fiore a settembre non se ne vedono...


Orchidee stregate (ovvero… come ho esplorato il Pian delle Streghe, nelle Alpi Carniche)
ORCHIDEE Mar, 19 Set 2023 21:06:44
vai al post!


Ci sono 55 risposte, la più recente del 19 settembre 2023 alle ore 21:06:44 inviata da:
bosconero71

Messaggio originario di giampaolo:

Ciao Alessandro! Questa D. fuchsii fo. cuneata, francamente non l'ho mai sentita; mi sembra che nemmeno nel librone di W.Eccarius, si trova traccia.
Griebl è un gran ricercatore sul campo, ha enorme esperienza, di Dactylorhiza ne avrà incontrate migliaia, se ha ritenuto di dare una classificazione nuova, potrebbe aver visto giusto.

gp

Grazie Giampaolo, per aver espresso il tuo parere.
Spero di ricevere anche altre opinioni... sono tutte benvenute.


Nigritelle e loro ibridi in Brenta
ORCHIDEE Mar, 19 Set 2023 21:01:19
vai al post!


Ci sono 125 risposte, la più recente del 19 settembre 2023 alle ore 21:01:19 inviata da:
bosconero71

Messaggio originario di giampaolo:

Eccomi Alessandro , grazie ! Ottima idea la tua “salita” in Brenta! Luogo sempre di grandi meraviglie in un ambiente unico! Abbiamo rischiato di incontrarci, con un mio amico, eravamo indecisi tra “buschmanniae e corneliana”, alla fine abbiamo deciso per la Savoia francese…un paradiso anche lì! Con queste foto e per le Nigritella in generale, potremmo passare ore a chiacchierare e progettare esplorazioni! Secondo me, nelle tue immagini, c’è tanta N.buschmanniae, con molta variabilità, curiose quelle con infiorescenza emisferica e i grandi fiori, simile ad una N.austriaca “rossa”! Alcune N.miniata, sembrano riconducibili a N.bicolor, boh! In ogni caso tutti esemplari splendidi comprese le forme ibride, dove la G.odoratissima sembra presente, panorami super!
Un salutone!
gp


Secondo Giorgio Perazza sono tutte N. buschmanniae, tranne alcuni esemplari non tipici di N. miniata. Secondo me sono semplicemente... capolavori della Natura!


Orchidee Venete 2023 - 11
ORCHIDEE Ven, 15 Set 2023 16:22:10
vai al post!


Ci sono 18 risposte, la più recente del 15 settembre 2023 alle ore 16:22:10 inviata da:
bgiordy

Ne ho trovata solo una delle centinaia che fiorivano una volta. Spero che dipenda dalle scarse piogge e dal tempo di fioritura. Purtroppo la zona è ormai invasa da erbe e arbusti di ogni genere e di spazio per questa piccola orchidea ne è rimasto ben poco.

ciao

 

Home