Natura Mediterraneo
 

 

Molluschi

Cerca
 
     
Home / Molluschi

Molluschi del Mediterraneo

 
 

 

Nel Mediterraneo troviamo oltre 2100 specie di Molluschi. Il nostro forum si propone di presentare alcuni componenti di questo grande phylum attraverso schede descrittive e foto specifiche, ma anche con discussioni e schede mirate ad approfondire alcune famiglie di Molluschi. Sono presenti inoltre molte foto di specie micro, introvabili altrove.


Ultime dal Forum Malacologico Calliostoma laugieri laugieri
Calliostoma laugieri laugieri
Theba da Monsul, Andalusia
MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI Mer, 07 Mag 2025 09:25:25
vai al post!


Nuovo messaggio del 07 maggio 2025 alle ore 09:25:25 inviato da:
marco palmieri

Ciao a tutti,
ho trovato queste Theba a Monsul, in Almeria.
La popolazione è costituita da individui molto piccoli (conchiglia che generalmente non supera il cm di diametro).
Le caratteristiche conchigliari (spire molto piane e accenno di carena) mi fanno pensare a forme di transizione tra Theba pisana pisana e Theba pisana arietina, il cui areale non dovrebbe tuttavia arrivare così a oriente, secondo la letteratura.
Ditemi la vostra.



Theba da Monsul, Andalusia
54,14 KB

Theba da Monsul, Andalusia
94,18 KB

Theba da Monsul, Andalusia
95,26 KB

Theba da Monsul, Andalusia
139,95 KB


Aiuto ID Helicidae?
MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI Sab, 03 Mag 2025 23:02:53
vai al post!


Ci sono 1 risposte, la più recente del 03 maggio 2025 alle ore 23:02:53 inviata da:
marco palmieri

Anche in questo caso direi Monacha.


Aiuto ID Helicidae?
MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI Sab, 03 Mag 2025 23:00:58
vai al post!


Ci sono 1 risposte, la più recente del 03 maggio 2025 alle ore 23:00:58 inviata da:
marco palmieri

Non un Helicidae. Direi una Monacha (gruppo cantiana?) sulla quale altri utenti sapranno darti indicazioni più precise.


Aiuto determinazione: possibile famiglia Clausiliidae
MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI Mer, 30 Apr 2025 10:26:48
vai al post!


Ci sono 3 risposte, la più recente del 30 aprile 2025 alle ore 10:26:48 inviata da:
ang

mi rendo conto soltanto adesso che non ho risposto alla tua domanda, sorry!
ti suggerisco di dare un'occhiata alla tabella dedicata a questa famiglia (v. qui), oltre che alla checklist dei molluschi continentali italiani che trovi in rilievo
sebbene non siano aggiornate alle novità degli ultimi anni, vi puoi trovare moltissime discussioni che possono aiutarti a capire, famiglia per famiglia, quali sono i caratteri utili per la classificazione

 

Home