|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Cate
Utente Senior
   
 Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3609 Messaggi Flora e Fauna |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3609 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 agosto 2024 : 10:29:26
|
Immagine 2
124,73 KB |
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3609 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 agosto 2024 : 10:30:06
|
Immagine 3
112,45 KB |
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3517 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2024 : 14:46:54
|
ciao Caterina, è un minerale fillosilicatico, una mica (biotitica credo). ciao |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3609 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 agosto 2024 : 22:57:41
|
Grazie Maurizio  Quindi è un minerale piuttosto comune, visto il sito di ritrovamento.
 |
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3517 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2024 : 11:44:07
|
| Messaggio originario di Cate:
Grazie Maurizio  Quindi è un minerale piuttosto comune, visto il sito di ritrovamento.

|
dieri di sì; ciao |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|