|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
diatomea
Utente Senior
   
 Città: milano
2294 Messaggi Tutti i Forum |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2022 : 01:15:58
|
Felice di rivederti all'opera, vedo che non hai perso smalto. |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
 |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2294 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2022 : 11:42:02
|
Grazie, purtroppo però vedo che il forum è molto fermo... Mi spiace! |
Davide Munaretto Link
|
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2022 : 15:42:32
|
Purtroppo si, da alcuni anni c'è stato un rallentamento che con la morte di Bosi è peggiorato, una parte di utenti si è traferita nel forum di Binomania che sembrava più movimentato.
|
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Regione: Toscana
3679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 maggio 2022 : 13:11:02
|
Carissimi, da quanto tempo non rientravo nel Forum! Purtroppo, la vita assorbe e io mi sono anche fatto assorbire moltissimo da due libri, o, meglio, da uno che, però, è in ampliamento. Il primo ("Vite invisibili", 836 pagine) è stato pubblicato da Aracne editrice, che si è rivelata cialtrona, come molte case editrici: pagato ciò che era richiesto sotto forma di contributo, tutto è finito lì, nessuna pubblicità, promozione, iniziativa di diffusione. Pubblicato a novembre 2019, aveva evitato la COVID-19, sicché non poteva rimanere così e, già che c'ero, oltre che sul SARS-Cov-2 l'ho integrato con altri argomenti ("Appunti sulla biodiversità nell'invisibile"), ma sono ancora in cerca di un editore più serio. Ovviamente, non sapevo nulla della scomparsa di Bosi, che mi rattrista molto. Sono da poco in pensione, sicché conto di tornare in azione sul Forum, per cui vi dico "a presto" (spero). Franco |
"In natura, il ruolo dell'infinitamente piccolo è infinitamente grande" (Louis Pasteur) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|