testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Mangelia ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ràzgriz
Utente Senior


Città: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 dicembre 2009 : 00:45:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

E'un pò bucata ma la protoconca sembra integra potete aiutarmi? Sempre da Ladispoli. Grazie a tutti.
Immagine:
Mangelia ?
69,87 KB
Immagine:
Mangelia ?
75,56 KB

Ràzgriz

andrea93
Utente Senior


Città: Milazzo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


2214 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 dicembre 2009 : 01:04:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembra una Mangelia coarctata

Andrea
___________________________________________

< ...Ognuna delle milioni di conchiglie vuote portate dal mare sulle spiaggie di tutto il mondo ha una sua storia... >
Torna all'inizio della Pagina

Ràzgriz
Utente Senior


Città: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 dicembre 2009 : 01:05:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Andrea grazie della risposta veloce

Ràzgriz
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11339 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2009 : 23:10:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
premesso che non è il caso di lavorare con esemplari così rovinati se non si ha un minimo di confidenza con il genere, io prenderei in considerazione il confronto con Mangelia costulata, prova a vedere se c'è traccia della microscultura
in questa discussione monografica puoi trovare molte informazioni utili sul genere

Link

ciao

ang


Altissimum planetam tergeminum observavi (Galileo)
Torna all'inizio della Pagina

Ràzgriz
Utente Senior


Città: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 dicembre 2009 : 12:39:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok grazie Ang

Ràzgriz
Torna all'inizio della Pagina

Ràzgriz
Utente Senior


Città: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 dicembre 2009 : 17:39:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho riguardato con le lenti la piccola Mangelia e sembrano proprio esserci le linee orizzontali della microscultura proprio sulla parte dorsale quindi questo conferma l'ipotesi su un esemplare di M. costulata grazie di nuovo Ang !!!

Ràzgriz
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,46 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net