Rinvenimento interessante. Chelidonium majus L. non risulta particolarmente diffusa nelle Marche, sicuramente è sporadica sul M. Catria, concentrandosi soprattutto nei dintorni delle aree più antropizzate (case, ruderi, mura). Nella zona più naturale e montana è decisamente rara, una delle aree dove s'incontra più facilmente è la Valle del Mandrale (versante Nord Est del M. Acuto), dove comunque è piuttosto localizzata. Per questo sarei interessato ad ulteriori precisazioni sulla località di rinvenimento.