testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Jujubinus dalla Grecia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

DaniPag
Utente V.I.P.

Città: Limite sull'arno
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


144 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 dicembre 2009 : 18:54:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera a tutti, nel detrito riportato dal sud della Grecia, dall'isola di Elafonissos, ho trovato questo jujubinus, non so classificarlo, potreste darmi una mano voi? grazie

Immagine:
Jujubinus dalla Grecia
154,26 KB

DaniPag
Utente V.I.P.

Città: Limite sull'arno
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


144 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 dicembre 2009 : 19:04:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Jujubinus dalla Grecia
281,29 KB
Torna all'inizio della Pagina

DaniPag
Utente V.I.P.

Città: Limite sull'arno
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


144 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 dicembre 2009 : 19:08:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Jujubinus dalla Grecia
240,04 KB

Grazie ancora e scusate per la pessima qualità delle immagini...
Aspetto le vostre risposte, un Saluto a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Paoloerre
Utente Senior


Città: Venezia
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


1541 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 dicembre 2009 : 23:20:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come tu giustamente rilevi le foto sono, diciamo, poco leggibili.
A mio parere si tratta di J. kàrpathoensis.
paolo
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni Cantagalli
Utente Senior

Città: Bientina
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


1079 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2009 : 01:11:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per come si vede sono in accordo con Paolo
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 dicembre 2009 : 07:36:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con la classificazione di Paolo.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

arrgianf
Utente V.I.P.

Città: ragusa
Prov.: Ragusa

Regione: Sicilia


106 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 dicembre 2009 : 17:50:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perchè non può essere Jujubinus Striatus Striatus?

Link e Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,83 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net