testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Chama???
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pił tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Rązgriz
Utente Senior


Cittą: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 dicembre 2009 : 00:07:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovata spiaggiata a Ladispoli potete dirmi che specie č? Grazie in anticipo.

Immagine:
Chama???
119,24 KB

Rązgriz

Giovanni Cantagalli
Utente Senior

Cittą: Bientina
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


1079 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2009 : 00:15:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E la valva di uno Spondylus,molto probabilmente gaederopus
Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Rązgriz
Utente Senior


Cittą: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 dicembre 2009 : 00:16:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' molto diverso dalle altre che ho trovato questo mi ha tratto in inganno Grazie dell'aiuto !!!

Rązgriz
Torna all'inizio della Pagina

andrea93
Utente Senior


Cittą: Milazzo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


2214 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 dicembre 2009 : 17:14:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti č sembrato molto diverso perchč di solito si rinvengono spiaggiate le valve superiori, mentre questa č la valva inferiore, quest'ultima infatti č un po diversa rispetto alla prima

Andrea
___________________________________________

< ...Ognuna delle milioni di conchiglie vuote portate dal mare sulle spiaggie di tutto il mondo ha una sua storia... >
Torna all'inizio della Pagina

Rązgriz
Utente Senior


Cittą: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 dicembre 2009 : 18:31:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si infatti dopo ho riguardato in giro su internet e ho notato anche il punto di ancoraggio dove era attaccata alla roccia e avevo capito che era la valva inferiore. Grazie comunque della precisazione

Rązgriz
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pił tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net