Autore |
Discussione  |
|
mariaberica
Utente Senior
   
Città: Padova
881 Messaggi Tutti i Forum |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 gennaio 2010 : 18:59:32
|
Non è veramente una Tortricidae domestica!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
carboncity
Utente V.I.P.
  
Città: CORON
420 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2010 : 20:20:13
|
Un grande classico tuttavia ...  |
 |
|
mariaberica
Utente Senior
   
Città: Padova
881 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 gennaio 2010 : 00:38:16
|
| Messaggio originario di Cmb:
Non è veramente una Tortricidae domestica!
|
"Domestica" solamente nel senso che me la sono trovata in casa!
Harry, cosa intendi per "un grande classico"? Hai qualche idea? Io non sono riuscita ad andare oltre a Argyrotaenia ljungiana... e non ne sono per niente convinta 
Betta |
 |
|
carboncity
Utente V.I.P.
  
Città: CORON
420 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 gennaio 2010 : 06:22:56
|
Si tratta tuttavia, bene di questa specie per me |
 |
|
mariaberica
Utente Senior
   
Città: Padova
881 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 gennaio 2010 : 09:58:39
|
| Messaggio originario di carboncity:
Si tratta tuttavia, bene di questa specie per me
|
Grazie per il tuo aiuto! 
Betta |
 |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 16 gennaio 2010 : 18:55:18
|
Scusate se aggiungo un'altra immagine, ma questo esemplare mi sembra abbastanza simile al precedente. O sbaglio? Che ne dite?
Molte grazie per i vostri eventuali commenti. Ettore
Val Noci (GE), nel giugno 2007
Immagine:
263,37 KB |
Modificato da - ettore2 in data 16 gennaio 2010 18:56:55 |
 |
|
carboncity
Utente V.I.P.
  
Città: CORON
420 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 gennaio 2010 : 19:08:00
|
No, spiacente, non è la stessa specie. Si tratta là di Archips xylosteana |
 |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 16 gennaio 2010 : 19:14:20
|
Sei un fulmine!!  Mille grazie. Ettore |
 |
|
|
Discussione  |
|