|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Kostantino
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Procida
Prov.: Napoli
Regione: Campania
450 Messaggi Tutti i Forum |
|
Kostantino
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Procida
Prov.: Napoli
Regione: Campania
450 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2009 : 21:08:13
|
Immagine:
151,27 KB
================ Costantino D. Procida
Link![](immagini\link_icon.gif)
"Si vede solo ciò che si conosce" |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Kostantino
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Procida
Prov.: Napoli
Regione: Campania
450 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2009 : 21:09:20
|
Immagine:
79,53 KB
================ Costantino D. Procida
Link![](immagini\link_icon.gif)
"Si vede solo ciò che si conosce" |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
andrea93
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/andrea93/2009714112433_Nautilus.JPG)
Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 novembre 2009 : 21:23:30
|
Non so cosa possa essere, ma di sicuro non è un mollusco, può essere un tunicato?
Andrea _____________________
< ...Ognuna delle milioni di conchiglie vuote portate dal mare sulle spiaggie di tutto il mondo ha una sua storia... > |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Kostantino
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Procida
Prov.: Napoli
Regione: Campania
450 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2009 : 18:17:35
|
Avevo anche pensato a Salpa maxima, anche se mi aveva portato fuori diagnosi il fatto che era adagiata sul fondo. La foto l'ho scattata ieri (22.XI.2009), a 10 metri di profondità in località Carbogno, a Procida, versante occidentale di punta Pizzaco.
================ Costantino D. Procida
Link![](immagini\link_icon.gif)
"Si vede solo ciò che si conosce" |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
enricoricchitelli
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/enricoricchitelli/2010326203354_Octopus.jpg)
Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2009 : 20:02:24
|
Ci troviamo sicuramente di fronte ad un taliaceo, quasi sicuramente si tratta di Salpa maxima al termine del suo ciclo vitale. Infatti se noti bene non vedi la massa viscerale che solitamente è ben visibile in queste specie. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Kostantino
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Procida
Prov.: Napoli
Regione: Campania
450 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2009 : 20:56:31
|
| Messaggio originario di enricoricchitelli:
Ci troviamo sicuramente di fronte ad un taliaceo, quasi sicuramente si tratta di Salpa maxima al termine del suo ciclo vitale. Infatti se noti bene non vedi la massa viscerale che solitamente è ben visibile in queste specie.
|
Grazie.
================ Costantino D. Procida
Link![](immagini\link_icon.gif)
"Si vede solo ciò che si conosce" |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|