|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
Gyptis
Moderatore
Città: Latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
157 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2009 : 15:17:15
|
Chioggia, 20m, sabbia fangosa; Dim 1.9mm
La protoconca dovrebbe essere di tipo C, le linee di accrescimento mi sembrano ortocline e manca il dente ma è presente la plica columellare.
Auristomia erjaveciana Brusina, 1869.?
Immagine: 95,12 KB
Immagine: 93,01 KB
Immagine: 106,89 KB
Immagine: 105,2 KB
Immagine: 109,91 KB
Immagine: 105,96 KB
Saluti, Danilo
|
|
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 novembre 2009 : 15:37:28
|
Sei sicuro al 100% che proviene da Chioggia? Io ci credo poco. |
|
|
Gyptis
Moderatore
Città: Latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
157 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2009 : 16:05:05
|
Ciao Peter, perchè i dubbi riguardo la provenienza? Salvo contaminazione dei campioni viene da li... |
|
|
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 novembre 2009 : 16:49:35
|
Sull'ultimo giro, nella prima foto, mi sembra di notare la tipica scultura della Odostomia rutor, specie che fino a prova contraria, ha la distribuzione limitata alle coste occidentali del Mediteraneo e all'Atlanico. |
|
|
Ermanno
Moderatore
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 novembre 2009 : 17:35:34
|
... le linee di accrescimento sono leggermente sigmoidee, e questo è tipico di Auristomia ... a vederla così concordo con la classificazione di Danilo; consiglio in ogni caso di controllare quanto osservato da Peter ... non si sà mai!
Ermanno |
|
|
Italo
Utente Senior
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2009 : 19:09:24
|
Vedo anch'io, nella prima e seconda foto, delle strie spirali sospette...
Ciao, Italo
Quella che noi chiamiamo verità altro non è che l'ipotesi che sembra funzionare meglio (J. G. Frazer, 1913)
|
|
|
ang
Moderatore
Città: roma
Regione: Lazio
11324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2009 : 22:15:01
|
devo fare i complimenti a peter per l'occhio clinico, non era facile vederle su questo esemplare, ma col senno di poi si riescono ad apprezzare anche nell'ultima foto
ciao
ang
Altissimum planetam tergeminum observavi (Galileo) |
|
|
Bogi Cesare
Utente V.I.P.
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
373 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 novembre 2009 : 23:49:16
|
Sono daccordo con Peter ma che ci fa la rutor a Chioggia? Cesare |
|
|
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 08:13:39
|
| Messaggio originario di ang:
devo fare i complimenti a peter per l'occhio clinico, non era facile vederle su questo esemplare, ma col senno di poi si riescono ad apprezzare anche nell'ultima foto
ciao
ang
Altissimum planetam tergeminum observavi (Galileo)
|
|
|
|
Ermanno
Moderatore
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 08:25:55
|
Sarà che io non ne ho mai avuti esemplari sotto le mani, ma sono veramente in dubbio a riguardo Odostomia rutor ... questa specie presenta spire di aspetto più cilindrico e a suture molto più incise. Questo a giudicare dalle illustrazioni confrontate in letteratura.
Aspettiamo delle nuove foto da Danilo, con particolari su quelle che sembrano la fila di fossette sull'ultimo giro.
Nel caso positivo, su come ci sia arrivata non andrei a perderci le notti, specialmente se rimane l'unico esemplare ... per esempio,ho visto una conchiglia di Conus figulinus, raccolto da percherecci di Chioggia ancora con buona parte del suo proprietario.
Ermanno |
|
|
Gyptis
Moderatore
Città: Latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
157 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 15:11:45
|
Rieccoci....
Effettivamente delle fossette sull' ultimo giro sono presenti.... Ho letto in un post di qualche tempo fa che la rutor presenta una doppia fila di fossete quadrangolari sull' ultimo giro.
Qui più che due file mi sembra di vedere una sola linea discontinua di fossette che corrono sull' ultimo giro...
Una correzione al primo post: ho ricontrollato le coordinate e la batimetria dal file del piano di campionamento e la profondità non è 20m ma 4.7m (avevo frettolosamente annotato la linea sbagliata di excel) e ad una distanza inferiore al Km dalla linea di costa.
Per chi conosce la zona in questione, le coordinate del punto portano nei pressi dell’ isola artificiale costruita durante i lavori per la posa in opera del terminale GNL Edison, il che ha significato movimentazione di svariati metri cubi di sedimenti marini e da quello che ricordo (è stato realizzato qualche anno fa) era materiale proveniente all’incirca dalla stessa zona.
Il terminale stesso invece è stato costruito in Spagna e poi trasportato con i rimorchiatori fino a Chioggia, ma dista dal punto di ritrovamento del gasteropode circa 15 km...
Nei primi giri si vede in trasparenza una colorazione rosa e credo che sia completo di parti molli.
Riguardo la contaminazione del campione, se pure ci fosse stata, sarebbe sempre circoscritta all’ Adriatico e non più a sud di Pescara.
Immagine: 171,69 KB
Immagine: 175,78 KB
Immagine: 175,24 KB
Immagine: 175,63 KB
Immagine: 159,67 KB
Per adesso è l'unico individuo ritrovato ma ho ancora diversi campioni da vedere, chissà....
Danilo. |
|
|
Ermanno
Moderatore
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 15:48:42
|
Orpo! è proprio lei ... una linea di fossette è molto evidente e pure si vede traccia della seconda .. quella superiore.
Ho bisogno di un nuovo paio di occhiali
Su come possa essere arrivata, Danilo ha già fornito la probabile causa.
Ermanno
|
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|