testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 INSETTI
 Coleottero misterioso dalla Nigeria
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

archimede
Utente nuovo

Città: pula
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


13 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2009 : 09:16:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Chi sa rispondere a questa domanda merita il Nobel
Poiche' le notizie che posso dare sono poche e generiche.
Il coleottero in oggetto l'ho visto in Nigeria, nell'area
meridionale ex Biafra.E grande come una grossa cavalletta,
ma morfologicamente diverso.
Il corpo nero con strisce gialle trasversali.
Tra tutti gli alberi presenti nel campo, lo si trovava solo
sugli anacardi, dei quali erodeva rami anche grossi,tutto intorno fino a spezzarli.
Spesso lavoravano in coppia.
L'ho visto in una fotografia su National Geographic, anni fa. Lo dava come originario della foresta amazzonica.
Qualcuno mi ha indicato il cerambide, ma dalle foto che ho visto a
riguardo, il cerambide non assomiglia all'animale che cerco.
Cosa sara?

Modificato da - elleelle in Data 24 ottobre 2011 23:09:24

Edaphon
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


598 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 novembre 2009 : 09:35:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Ciao!
Cercando un po' in Rete, ho letto che in Nigeria Analeptes trifasciata costituisce un problema grave per le piante di anacardo.
Somiglia al coleottero di cui parli?

Soil is the poor man's tropical rainforest. M. B. Usher
Torna all'inizio della Pagina

archimede
Utente nuovo

Città: pula
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


13 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2009 : 10:09:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Ciao Edaphon,
perdona se usero' termini non idonei ,ma sono ignorantissimo in materia.
Ricordo che l'insetto non aveva un addome corazzato come l'analeptes, ma molliccio e mobile come il grillotalpa o la cavalletta, grosso modo. Nero con queste striscie gialli molto evidenti.
Grazie , comunque per l'interessamento
Torna all'inizio della Pagina

Edaphon
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


598 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 novembre 2009 : 19:31:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Ciao archimede, di nulla.
Puoi provare a dare un'occhiata a questa pubblicazione: c'è un elenco degli insetti associati alle piante di anacardo in Africa. Se cerchi con Google Immagini magari riesci a trovare il "tuo" coleottero.



Soil is the poor man's tropical rainforest. M. B. Usher
Torna all'inizio della Pagina

Goliathus
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1815 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 novembre 2009 : 19:36:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Beh, cerchiamo intanto di capire se è un coleottero o un ortottero: aveva antenne spesse o esili, lunghe o corte? Le zampe posteriori erano + grandi delle altre (come nelle cavalette) o erano + o - delle stesse dimensioni?
Luca

Nothing's ever built to last (Billy Joe Armstrong)
Torna all'inizio della Pagina

dadopimpi
Utente Senior


Città: modena


1670 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 novembre 2009 : 14:36:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
secondo me era un ortottero
Torna all'inizio della Pagina

archimede
Utente nuovo

Città: pula
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


13 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2009 : 08:08:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Non riesco ad essere piu' preciso.
Mi rendo conto della difficolta'.
Credo le gambe fossero piu' o meno uniformi, delle antenne non ricordo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 3,11 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net