|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
archimede
Utente nuovo
Città: pula
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
13 Messaggi
|
|
Edaphon
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
598 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 novembre 2009 : 09:35:43
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Ciao! Cercando un po' in Rete, ho letto che in Nigeria Analeptes trifasciata costituisce un problema grave per le piante di anacardo. Somiglia al coleottero di cui parli?
Soil is the poor man's tropical rainforest. M. B. Usher |
 |
|
archimede
Utente nuovo
Città: pula
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
13 Messaggi
|
Inserito il - 17 novembre 2009 : 10:09:09
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Ciao Edaphon, perdona se usero' termini non idonei ,ma sono ignorantissimo in materia. Ricordo che l'insetto non aveva un addome corazzato come l'analeptes, ma molliccio e mobile come il grillotalpa o la cavalletta, grosso modo. Nero con queste striscie gialli molto evidenti. Grazie , comunque per l'interessamento |
 |
|
Edaphon
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
598 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 novembre 2009 : 19:31:39
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Ciao archimede, di nulla. Puoi provare a dare un'occhiata a questa pubblicazione: c'è un elenco degli insetti associati alle piante di anacardo in Africa. Se cerchi con Google Immagini magari riesci a trovare il "tuo" coleottero.

Soil is the poor man's tropical rainforest. M. B. Usher |
 |
|
Goliathus
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1815 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 novembre 2009 : 19:36:54
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Beh, cerchiamo intanto di capire se è un coleottero o un ortottero: aveva antenne spesse o esili, lunghe o corte? Le zampe posteriori erano + grandi delle altre (come nelle cavalette) o erano + o - delle stesse dimensioni? Luca
Nothing's ever built to last (Billy Joe Armstrong) |
 |
|
dadopimpi
Utente Senior
   

Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 novembre 2009 : 14:36:13
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
secondo me era un ortottero  |
 |
|
archimede
Utente nuovo
Città: pula
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
13 Messaggi
|
Inserito il - 19 novembre 2009 : 08:08:24
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Non riesco ad essere piu' preciso. Mi rendo conto della difficolta'. Credo le gambe fossero piu' o meno uniformi, delle antenne non ricordo.
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|