Questa è molto facile da determinare,si tratta di Eobania vermiculata. Le foto scattate in quel modo però rendono spesso impossibile la determinazione. Per avere qualche possibilità in più dovresti evidenziare meglio le caratteristiche della conchiglia del mollusco fotografato come l'altezza della spira,l'ampiezza dell'ombelico nella parte inferiore e la forma dell'apertura in modo di consentire a chi vede le foto di farsi un'idea abbastanza precisa delle varie dimensioni spaziali. Altri dati molto importanti sono la località di provenienza e le dimensioni del soggetto. Se non mi sono espresso bene puoi chiedermi tranquillamente dei chiarimenti,nel frattempo buon divertimento su questo forum.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Ti ringrazio molto. L'individuo è stato fotografato sul Monte della Fiera presso San Giuseppe Jato in data 2 giugno 2009. Io mi occupo di geologia e non sono espero di gasteropodi terrestri, comunque ti ringrazio ancora.