|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
math59
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3201 Messaggi Flora e Fauna |
|
Forbix
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/FORBIX/20081216164215_Charaxes jasius avatar.jpg)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2009 : 22:18:40
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Al 110% è lei!!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ....ma andrebbe spostata nella sezione prevista. Se rientra nelle mie possibilità, non appena avrai letto la risposta, provvederò io! CIAO!
Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
erpol
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma/Albano Laziale
Prov.: Roma
Regione: Lazio
639 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2009 : 23:08:27
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di Forbix:
Al 110% è lei!!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ....ma andrebbe spostata nella sezione prevista. Se rientra nelle mie possibilità, non appena avrai letto la risposta, provvederò io! CIAO!
Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif)
|
Ma non dovrebbe avere i sepali piu' color porpora (magenta)? Qui sono sul blu/violetto.
Uff... Ci vorrebbe un cartoncino grigio standard al 18% nelle foto, per capire il vero colore.
Ciao, Ermanno che impazzisce a ricreare i colori originali delle sue foto.
-- Link - Inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum Succulentofili, iscrivetevi! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forbix
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/FORBIX/20081216164215_Charaxes jasius avatar.jpg)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 novembre 2009 : 00:00:54
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Quello del colore dei sepali non è carattere distintivo. Si possono trovare intere stazioni con piante dai sepali interamente bianchi.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
erpol
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma/Albano Laziale
Prov.: Roma
Regione: Lazio
639 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 novembre 2009 : 08:02:21
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di Forbix:
Quello del colore dei sepali non è carattere distintivo. Si possono trovare intere stazioni con piante dai sepali interamente bianchi.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif)
|
Beh.. in effetti. Sono andato a rivedere le foto dell'anno scorso fatte qui, dove lavoro.
Questa ha i sepali molto chiari: Immagine:
159,07 KB
Questa, invece ha un bel magenta carico: Immagine:
145,96 KB
Aggiungo una foto dell'habitat, se si puo' chiamere cosi' un declivio dietro un parcheggio.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) Immagine:
253,2 KB
Ciao, Ermanno -- Link - Inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum Succulentofili, iscrivetevi! |
Modificato da - erpol in data 11 novembre 2009 08:04:31 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
math59
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3201 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 novembre 2009 : 12:07:44
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
grazie a voi. E'' evidente che questa Ophrys non disdegna gli ambienti urbani; L'anno scorso l'ho trovata ai bordi di una strada di accesso del Terminal bus.
Math59 |
Modificato da - math59 in data 11 novembre 2009 12:09:42 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mico167
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/mico167/200941601754_DSCN6165.jpg)
Città: Castelbuono
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
951 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2009 : 13:44:35
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di Forbix:
Quello del colore dei sepali non è carattere distintivo. Si possono trovare intere stazioni con piante dai sepali interamente bianchi.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif)
|
Da quando vado per orchidee (qui, nella mia zona), le ho trovate solo con i sepali bianchi, qualche volta leggermente rosati...
Domenico |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|