Autore |
Discussione  |
|
sastun
Utente Junior
 
Città: Liguria
52 Messaggi Flora e Fauna |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33097 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 15:12:26
|
A giudicare dal pronoto tutto chiaramente bordato di giallo, direi che è un maschio di Dytiscus marginalis.
luigi
|
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 17:25:11
|
ciao dario
non credo che da queste foto si possa esserne certi ... non ne hai fatto per caso una anche da sotto ?
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
sastun
Utente Junior
 
Città: Liguria
52 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 18:11:39
|
eccola
Dario
| Messaggio originario di gomphus:
ciao dario
non credo che da queste foto si possa esserne certi ... non ne hai fatto per caso una anche da sotto ?
maurizio
[/green][/size=2][/font=Verdana]
|
Immagine:
28,39 KB |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 18:31:42
|

Dytiscus marginalis
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
sastun
Utente Junior
 
Città: Liguria
52 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 20:52:15
|
quali sono i caratteri che identificano D. marginalis???
grazie,
Dario |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 22:50:52
|
essenzialmente la forma delle apofisi intercoxali, ossia quelle due punte che vedi sporgere all'indietro fra le anche (o coxae) posteriori, di forma caratteristica per ogni singola specie; ad esempio in un circumflexus sarebbero state più lunghe e molto più assottigliate, quasi aghiformi, mentre all'opposto in un pisanus sarebbero state più corte e ad apice più smussato
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
|
Discussione  |
|