testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Myxomyceti - Natura Mediterraneo
 MYXOMYCETI
 Physarum sp. ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2925 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 novembre 2009 : 18:32:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve ragazzi

credo Physarum sp. trovato il 5 novembre 2009 Casale Litta, (Varese), sulla corteccia di un Carpinus betulus in decomposizione sul terreno; pochi esemplari molto piccoli.
Le foto sono allo stereo con il lato lungo equivalente a 3,5 mm più un paio di ritagli: non sembra avere il tronco di un ulivo secolare?


Immagine:
Physarum sp. ?
235,4 KB

Immagine:
Physarum sp. ?
271,71 KB

Immagine:
Physarum sp. ?
216,84 KB

Immagine:
Physarum sp. ?
237,82 KB

Immagine:
Physarum sp. ?
289,92 KB

alla prossima e ciao Simo

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2925 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 novembre 2009 : 19:34:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In aggiunta:
per qualche ragione questo genere di Mixomiceti condensa l'umidità in gocce di rugiada sui corpi fruttiferi:

Immagine:
Physarum sp. ?
293,01 KB

Immagine:
Physarum sp. ?
222,37 KB

mentre all'interno della goccia si agita un animaletto; un piccolo Acaro magari un Tardigrado:


Immagine:
Physarum sp. ?
250,58 KB
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 novembre 2009 : 12:42:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Fabrizio,

questi sono magnifici che meraviglia...
in questi giorni mi sono tolta la voglia di vederli, in compenso mi sono presa tanto selvaggiume ne è valsa la pena e l'amico Franco è stato uno spasso..mi ha fatto fare ore di penitenza a fotografare questi.



simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net