Mi sono accorto che in un grosso vaso che tengo presso casa (Cremona)c'erano alcuni gusci di lumaca a me sconosciuti; cercando negli altri vasi ed in giardino ho trovato una dozzina di gusci (dai 9,8 ai 5,2 mm.), sempre alla base di piante con fronde ricadenti (quindi in zone ben ombreggiate ed umide). Non ho trovato neanche un esemplare vivo. Si capisce di chi si tratta? Immagine: 179,54 KB Immagine: 165,56 KB Immagine: 281,56 KB Immagine: 200,74 KB Immagine: 289,54 KB
La specie trovata è Hygromia cinctella (Draparnaud, 1801),specie che predilige luoghi umidi. Misterioso il fatto di trovare solo gusci,il motivo nessuno può saperlo con certezza,potrebbe essere una piccola popolazione sviluppatasi in un periodo favorevole e poi estinta in un periodo avverso oppure gli esemplari viventi sono ben nascosti tra le piante. Se non riesci a trovarli basta pulire bene sotto il vaso e vedere se tra un po' di tempo sono comparsi altri gusci.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Grazie delle informazioni e dei consigli. So che la specie, che non conoscevo, non é fra gli Hygromiidae ritrovati in tre precisi ambiti della provincia di Cremona nel corso di un recente studio malacologico (probabilmente qui non é comunissima). ciao Iperione