testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 antenne piumose (piccolo Chalcidoideo)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 05 ottobre 2009 : 02:25:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho incontrato questo bellissimo moscerino oggi pomeriggio al Parco Virgiliano di Napoli. Non più di 3mm !

Immagine:
antenne piumose (piccolo Chalcidoideo)
248,81 KB
Notizie ? Grazie per l'attenzione

Modificato da - elleelle in Data 03 febbraio 2012 19:44:46

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 05 ottobre 2009 : 02:28:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
II, ed ultima immagine :

Immagine:
antenne piumose (piccolo Chalcidoideo)
296,61 KB
Bellissimo e ignoto.. E' un dittero vero ? ora mi sembra più un imenottero..
perdonate l'ignoranza..

Modificato da - nanni in data 05 ottobre 2009 02:30:19
Torna all'inizio della Pagina

Mei
Utente Senior

Città: Roma


823 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2009 : 11:39:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Infatti è un imenottero, probabilmente un calcidoideo. Non ti so dire di più Aspettiamo che venga spostato nella sezione giusta e poi speriamo che ci sia qualcuno che ne sappia più di me...
Ciao
Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 12:35:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Maurizio e grazie per l'opportuno spostamento di sezione ()...
Nella nostra galleria c'è solo un altro esemplare di imenottero somigliante..
Il bravissimo Gigi ce lo ha regalato, lo trovate quì : Link
Ma la <piumosità> delle antenne mi sembra diversa.. !
Buon lavoro a tutti

Modificato da - nanni in data 07 ottobre 2009 12:38:36
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 15 novembre 2009 : 03:53:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso di essere finalmente in grado di mostrarvi la signora

Immagine:
antenne piumose (piccolo Chalcidoideo)
153,29 KB
Immagine:
antenne piumose (piccolo Chalcidoideo)
297,75 KB
Immagine:
antenne piumose (piccolo Chalcidoideo)
239,91 KB
La postazione è la stessa: parco virgiliano Napoli e... credo anche l'insetto
3mm di stupore e un saluto anche dall'amica ..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 4,44 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net