|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
geo
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Napoli
86 Messaggi Flora e Fauna |
|
geo
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Napoli
86 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 settembre 2009 : 22:40:05
|
Ho controllato altre discussioni su NM ...già identificata e soprattutto fotografata molto meglio di me (per questo chiedo scusa ai professionisti ), ma un dubbio mi viene sul genere: si dice Dictyophora o Dictyophara? Grazie |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
danpic
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/danpic/20083130314_cimice a 1.jpg)
Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2009 : 23:28:50
|
| Messaggio originario di geo:
Ho controllato altre discussioni su NM ...già identificata e soprattutto fotografata molto meglio di me (per questo chiedo scusa ai professionisti ), ma un dubbio mi viene sul genere: si dice Dictyophora o Dictyophara? Grazie
|
Un caloroso BENVENUTO a Gennaro da parte mia in FNM, non ti preoccupare per la foto....ognuno partecipa con i mezzi che possiede al momento, ogni scatto nasconde al suo interno sicuramente l'emozione dell'incontro con il soggetto.
Il genere è: Dictyophara Germar, 1833
Danilo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
geo
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Napoli
86 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 settembre 2009 : 23:45:17
|
Grazie Danilo, per il benvenuto, la precisazione sul genere e l'incoraggiamento... i mezzi sono modesti, ma le emozioni grandissime! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
zikaden
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/zikaden/2007329134713_cercopis.jpg)
Città: Torino
Regione: Piemonte
394 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2009 : 10:55:49
|
| Messaggio originario di geo: La pianta ospite era un Ficus carica, anche se viene indicata su ombrellifere. Grazie e saluti a tutti ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
|
D. europaea è polifaga su dicotiledoni erbacee (Amaranthus, Chenopodium, Solidago, Urtica, etc.). Gli adulti si possono alimentare anche su specie arboree (vite, olmo, carpino etc.).
Quando l'ultimo albero sara' stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, Allora vi accorgerete che non potete mangiare il denaro. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2009 : 11:22:21
|
| Messaggio originario di danpic:
Un caloroso BENVENUTO a Gennaro da parte mia in FNM, non ti preoccupare per la foto....ognuno partecipa con i mezzi che possiede al momento, ogni scatto nasconde al suo interno sicuramente l'emozione dell'incontro con il soggetto.
Danilo
|
Mi associo a quanto ha ben espresso Danilo, sia per quanto riguarda il benvenuto sia per le considerazioni sulle foto
Gigi |
Modificato da - gigi58 in data 02 ottobre 2009 11:46:59 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
geo
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Napoli
86 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2009 : 14:55:57
|
Un grazie a Federico per la precisazione sulle abitudini alimentari ed a Gigi per il benvenuto. Complimenti a tutti per il contributo di un sapere condiviso.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
gennaro |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|