Questo è uno di quei casi, in cui la colorazione delle conchiglie crea notevole disturbo alla loro corretta classificazione.
Se osserviamo le tre conchiglie illustrate da Chifra : Chauvetia Scilla, Scilla turritellata e Scilla Chauvetia turritellata , alla prima occhiata sembrano presentare sculture diverse ... una diversa tipologia di scultura spirale , ma se controlliamo con attenzione, noteremo che le dimensioni e sviluppi dei cordoni spirali sono eguali ... la loro apparente diversità è dovuta da un "tranello" ottico dovuto alle peculiari colorazioni.
Le eventuali differenze specifiche, in questo caso, bisogna cercarle sulla scultura della protoconca.
Riguardo Chauvetia brunnea ... sembrerebbe essere presente nel solo Atlantico ... ma non posso confermare questa tesi del Monterosato, non avendo sufficente materiale a disposizione .