Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
sg
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/sg/2009218225845_camaleonte.jpg) Città: Palermo
Regione: Sicilia
1438 Messaggi Tutti i Forum |
|
garagolo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/garagolo/200912309316_fff.JPG)
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3510 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 12:50:52
|
Sembrerebbe proprio lei, ma aspettiamo i tuoi conterranei !
Ciao
Ale |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
siciliaria
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/siciliaria.jpg)
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 15:10:38
|
Sono due esemplari diversi giusto?
Agatino Reitano
Link![](immagini\link_icon.gif) Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sg
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/sg/2009218225845_camaleonte.jpg)
Città: Palermo
Regione: Sicilia
1438 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 16:43:39
|
| Messaggio originario di siciliaria:
Sono due esemplari diversi giusto?
Agatino Reitano
Link![](immagini\link_icon.gif) Link![](immagini\link_icon.gif)
|
Si, anche se mi sono sembrati identici! Hai colto qualche differenza?
Immagine:
246,04 KB
s.g.
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
siciliaria
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/siciliaria.jpg)
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 22:59:26
|
Ultima domanda: lato nord scendendo verso l'Addaura?
Agatino Reitano
Link![](immagini\link_icon.gif) Link![](immagini\link_icon.gif) |
Modificato da - siciliaria in data 21 settembre 2009 23:00:00 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sg
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/sg/2009218225845_camaleonte.jpg)
Città: Palermo
Regione: Sicilia
1438 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2009 : 12:47:18
|
| Messaggio originario di siciliaria:
Ultima domanda: lato nord scendendo verso l'Addaura?
Agatino Reitano
|
Addaura, giardino di casa !
s.g.
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
garagolo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/garagolo/200912309316_fff.JPG)
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3510 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 settembre 2009 : 13:48:31
|
Non è uguale a quella che hai postato al seguente indirizzo ? Link![](immagini\link_icon.gif)
Ciao
Ale |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
siciliaria
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/siciliaria.jpg)
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2009 : 14:58:17
|
Vedi la mia domanda non era, ovviamente casuale, poichè sul lato nord di Monte Pellegrino vi è una ?forma particolare. Si differenzia dalla grohmanniana che sta in alto, da un differente, ma sensibile, assetto delle pliche e dalla colorazione generalmente più scura. Credo si tratti comunque di grohmanniana, anche se nell'area sono note forme di passaggio (?) tra diverse specie appartenenti a Siciliaria (grohmanniana/leucophryne/tiberi/septemplicata).
Saluti
Agatino Reitano
Link![](immagini\link_icon.gif) Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
iperione
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2009 : 17:06:42
|
Caspita ragazzi, qui si va veramente sul difficile... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sg
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/sg/2009218225845_camaleonte.jpg)
Città: Palermo
Regione: Sicilia
1438 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2009 : 08:15:11
|
| Messaggio originario di garagolo:
Non è uguale a quella che hai postato al seguente indirizzo ? Link![](immagini\link_icon.gif)
Ciao
Ale
|
ovviamente si assomigliano, ma si tratta di altri due esemplari rinvenuti ad una certa distanza
| Messaggio originario di siciliaria:
Vedi la mia domanda non era, ovviamente casuale, poichè sul lato nord di Monte Pellegrino vi è una ?forma particolare. Si differenzia dalla grohmanniana che sta in alto, da un differente, ma sensibile, assetto delle pliche e dalla colorazione generalmente più scura. Credo si tratti comunque di grohmanniana, anche se nell'area sono note forme di passaggio (?) tra diverse specie appartenenti a Siciliaria (grohmanniana/leucophryne/tiberi/septemplicata).
Saluti
Agatino Reitano
Link![](immagini\link_icon.gif) Link![](immagini\link_icon.gif)
|
Era stata proprio la differenza di colorazione rispetto all'esemplare succitato che mi avevav fatto sorgere qualche dubbio ...
s.g.
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
garagolo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/garagolo/200912309316_fff.JPG)
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3510 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 settembre 2009 : 10:07:33
|
No, sg, io non intendevo lo stesso esemplare, ma la stessa specie !!!
Ciao
Ale |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|