|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
ang
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar/2828b.gif) Città: roma
Regione: Lazio
11339 Messaggi Tutti i Forum |
|
Palaemonetes
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
2292 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2009 : 20:16:45
|
Ciao : è un Brachycerus sp. che ora non appartiene più alla famiglia Curculionidae ma alla famiglia Brachyceridae. Se ho detto una scemenza qualcuno mi corregga...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Goliathus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Goliathus/20097714484_Goliathus goliathus.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1815 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2009 : 20:26:02
|
Concordo con Andrea, e direi Brachycerus undatus, presente in galleria nella famiglia Curculionidae.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) Luca
You ain't ever gonna burn my heart out.(Noel Gallagher) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2009 : 20:44:53
|
Oltre che una zampa, mi pare si sia perso anche un'antenna...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) Anch'io ne ho trovati spesso mutilati, ma non se dipende da comportamenti aggressivi tra conspecifici o al fatto che riescono a salvarsi dai possibili predatori.
Quanto alla famiglia, il genere é sempre appartenuto ai Curculionidae, ma nel 2002 é stato separato (insieme a molti generi simili africani) in una famiglia a sé da Alonso-Zarazaga. Più recentemente (in questo lavoro) la famiglia é stata di nuovo riunita ai Curculionidae, da cui il cambio su FNM.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shy.gif) Onestamente, a parte il fatto che sono atteri, non mi pare di osservare una gran differenza rispetto agli altri curculionidi, tali da meritare una famiglia a parte.
Francesco Vitali
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|