testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Eterotteri sull'acqua
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 settembre 2009 : 20:34:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto tecnicamente orrenda ma la trovo simpatica . Questi piccoli eterotteri erano presenti in grandi numeri accanto ad uno stagno a Monterano vicino a Roma in luglio. Sembravano ugualmente ad agio camminando sulla terra o sull'acqua. Qualche idea chi potrebbe essere?


Eterotteri sull''acqua
124,8 KB

Sarah Gregg - Con altri occhi


"A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?" Eugene Smith, fotografo americano

Palaemonetes
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


2294 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 settembre 2009 : 07:43:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao : sono appartenenti alla famiglia Saldidae: sono cacciatori di vari insetti sulle rive di acque correnti o ferme e si spostano compiendo piccoli voli e salti.
Primavera scorsa ne avevo rinvenuto anche io in una pozza salmastra vicino a casa ma riuscire a fotografarli è stata un'impresa a dir poco titanica perchè non stavano mai fermi ed erano assai diffidenti .
Io azzardo genere Saldula ma per arrivare alla specie ci vorrebbe Paride...
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2009 : 11:38:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Con una foto così problematica e una bestiola ancora di più, la famiglia è già tanto! Hai ragione, sono difficilissimi da fotografare. Cercando di "catturarli", mi sono trovata praticamente stesa sopra l'acqua, con ginocchia e gomiti entrambi conficcati per 10 cm nel fango solforoso e puzzolentissimo, ogni tanto svuotando l'acqua dalla paraluce . E nemmeno così sono riuscita!

Sarah Gregg - Con altri occhi


"A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?" Eugene Smith, fotografo americano

Modificato da - lynkos in data 03 settembre 2009 11:39:30
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net