"Sarà la solita Epipactis helleborine" da citare Franco in una discussione limitrofe, ma visto che le orchidee non sono il mio punto forte, potrei chiedere una conferma? Fotografato all'inizio di luglio a 730 m in un faggeto fra i monti della Majella.
Inserito il - 30 agosto 2009 : 22:56:40
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Io penso di si, anche se ci potrebbe essere confusione con Epipactis muelleri: quest'ultima è priva di rostello ed ha l'interno della coppa (cioè la parte a vaschetta del labello) di colore rossastro. Dalla tua foto non credo che si possano apprezzare questi elementi, ma sentiamo qualche esperto.
Inserito il - 31 agosto 2009 : 09:38:03
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
L'ho postato proprio perché mi è sembrato leggermente diverso dal E. helleborine che vedo spesso in quella zona, quindi tutto è possibile. Vediamo se qualcuno si sente di aggiungere qualcosa. Nel frattempo, grazie.