Finalmente qualche Cochlostoma! Grazie. Allora...... Cochlostoma septemspirale con qualche dubbio di anomphale....non si vede bene il lobo columellare... mancante (=septemspirale) o revoluto a coprire l'ombelico (nel caso anomphale)?
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3520 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 30 agosto 2009 : 18:36:43
Ciao Enrico (Ezallot) Sono reduce dalle Apuane ed ho qualche Choclostoma da inviarti ( ricordami privatamente l'indirizzo di spedizione !)
Per Giuseppe, messaggio personale : Basta con queste foto di posti esageratamente belli ! L'invidia mi sta rodendo !!!! E' l'ora che tu torni a casa !!!!!!!!!!
Circa le Apuane... mettendo assieme stazione dopo stazione (grazie a voi!) sta' saltando fuori che le Apuane sono veramente uno "hot spot" per i Cochlostoma....e' l'area con piu' forme (..al momento devo chiamarle cosi' anche se credo che si rivaluteranno come specie...) che io abbia esaminato...
Beppe, la tua orma traversa l'Austria a posti belli!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823