Cerco un bellissimo e particolare fungo che vegeta esclusivamente su questa cannuccia d'acqua,le mie domande sono:
le cannuccie di lago appartengono tutte a questa specie,o vi sono altre specie? eventualmente come posso distinguere questa specie? per chi ha pratica delle mie zone,Caldonazzo e Levico sono siti idonei alla "caccia" che voglio iniziare
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Modificato da - Centaurea in Data 06 novembre 2011 20:34:26
Intanto ben approdato a Giorgio nella sezione botanica. Ci dovrebbero essere maggiori sinergie fra botanica e micologia. Il genere Phragmites è monospecifico, cioè è rappresentato da una sola specie: P. australis (di seguito una foto)
La specie è comunissima anche a Levico e Caldonazzo. Anzi Ti dirò di più: la vedi anche dalla Valsugana da quanto è rappresentata.
Aspetto il ritrovamento, anzi facci partecipi mettendo anche il collegamento qui alla sezione micologica dove viene inserita la fotografia. Di simbiosi monospecifiche sono a conoscenza, ma proprio con la cannuccia è proprio una vera gemma. Sono pertanto molto curioso!
Grazie mille alessandro, cerco una specie assai rara....ma forse è rara solamente per l'habitat in cui vegeta,sicuramente non molto controllato da chi ama i funghi.Se la trovo(si tratta di Mycena belliae)sicuramente vi farò sapere...intanto tiro fuori dalla cantina i vecchi stivaloni da pesca per potermi addentrare tra i canneti.
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Dopo aver visto il nome ho avuto un'illuminazione. Mi ricordo di aver sentito parlare di questa Mycena in una serata dell'AMB di Padova (dedicata ai ritrovamenti micologici nelle isole della laguna di Venezia) Propongo un collegamento ad una foto di questa bellissima specie (sempre dell'AMB, della sede di Muggia), con la speranza di una maggiore sinergia tra le due sezioni del Forum