testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 Da identificare.... - Cordulegaster bidentata (femmina)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Andrea Boscherini
Moderatore

Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


5114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2009 : 20:55:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

siamo a 600 metri di quota...chi può essere??
L'ho trovato morto in una pozzetta...l'ho preso in mano e studiato bene..e poi,pur essendo morto,appena l'ho appoggiato con un pò di forza ha cominciato a muovere le zampe..l'ho ripreso in mano per ricontrollare se era allora vivo...gli ho toccato la testa m nessuna reazione..appena riapoggiato a terra,ha rimosso lezampe...ancora sensibilità nervosa post-mortem??


"La Natura non dipende dall'uomo,è l'uomo che dipende dalla Natura. Senza la Natura l'uomo smetterebbe di esistere,senza l'uomo la Natura continurebbe a crescere e vivere come ha sempre fatto".

Andrea Boscherini
Immagine:
Da identificare.... - Cordulegaster bidentata (femmina)
125,33 KB

Modificato da - clido in Data 28 agosto 2009 11:37:29

Andrea Boscherini
Moderatore

Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


5114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2009 : 20:58:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Da identificare.... - Cordulegaster bidentata (femmina)
63,8 KB

"La Natura non dipende dall'uomo,è l'uomo che dipende dalla Natura. Senza la Natura l'uomo smetterebbe di esistere,senza l'uomo la Natura continurebbe a crescere e vivere come ha sempre fatto".

Andrea Boscherini
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2009 : 21:43:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao andrea

non credo riflesso post-mortem, più probabilmente asfissia dalla quale ci ha messo parecchio a riprendersi, e la cosa è andata avanti per gradi; se l'asfissia fosse arrivata al punto di provocare danni irreversibili, prima di notare i primi movimenti avrebbe dovuto passare molto più tempo

se l'hai lasciato all'asciutto, e se nessuno se l'è mangiato, scommetto che si è ripreso perfettamente

ah, dimenticavo: Cordulegaster bidentata, femmina

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

Andrea Boscherini
Moderatore

Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


5114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2009 : 21:47:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
l'ho tolto dall'acqua e lasciato sulla roccia al sole...speriamo bene!
grazie mille per l'interessante notizia sull'asfissia,nuova per me!

ps. bellissime parole quelle in verde della frase personale !

"La Natura non dipende dall'uomo,è l'uomo che dipende dalla Natura. Senza la Natura l'uomo smetterebbe di esistere,senza l'uomo la Natura continurebbe a crescere e vivere come ha sempre fatto".

Andrea Boscherini

Modificato da - Andrea Boscherini in data 21 agosto 2009 21:48:54
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net