Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG) Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 08:41:08
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Dynastidae Genere: Phyllognathus Specie:Phyllognathus excavatus
|
Questa settimana sono stato un po' assente ... in realtá ero a prendermi un (non so quanto ) meritato riposo a Maiorca...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif) Ora Maiorca é un isola posta più a sud della Sardegna... il che significa che ad agosto, con moglie al seguito che vuol fare i bagni (é ha anche ragione, dopo un anno di Lussemburgo ), insetti se ne trovano pochini. Però qualcosa, buscando y buscando, si trova sempre... anche se bisogna un po' accontentarsi...
Il nostro hotel era situato a Cala Egos, nella regione costiera sud-orientale (la più calda)... comunque per ogni insetto sono state fornite le coordinate geografiche. Alcune foto sono un po' "taroccate", dal momento che, col caldo assurdo che c'era, i coleotteri escono di notte e le foto non si possono fare... così la mattina ho fatto alcune foto nel giardinetto davanti alla mia camera...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) Alcuni insetti li ho identificati, ma di altri, ho bisogno del vostro aiuto...
Comincio dal primo, trovato la prima sera (13.VIII.2009) sul bordo della piscina. L'ho fotografato il mattino dopo nel giardinetto....vedete che appena messo alla luce, ha cercato rifugio tra le sterpaglie...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shy.gif) È una specie piuttosto comune in Spagna, ma c'è anche in Italia centro-meridionale.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
272,17 KB
179,43 KB
|
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 08:47:37
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Carabidae Genere: Percus Specie:Percus plicatus
|
Il giorno dopo, approfittando di un salto al supermercato per comprare dell'acqua (i rubinetti vanno ad acqua salata e una bottiglia dell'albergo costa costa come sei), ho rovesciato qualche sasso nei pressi di un parco per bambini (unica zona "alberata" dei dintorni). Ecco cosa ho trovato: un "vero" subfossile...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Lunghezza delle elitre: 12 mm. Se fossimo in Italia, azzarderei Percus...qui non so proprio...
299,04 KB
Francesco Vitali
|
Modificato da - gomphus in data 21 agosto 2009 09:20:31 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 09:06:27
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Dynastidae Genere: Phyllognathus Specie:Phyllognathus excavatus
|
Durante una passeggiata notturna al promontorio ( ) il 16 agosto, sotto un lampione, ho poi trovato il maschio della prima specie (che ho naturalmente fotografato nel "giardinetto")... Questo si riconosce...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
251,77 KB
Ma guardate come é svelto a rintanarsi sottoterra: tutte le foto sono state scattate nel giro di un minuto...
260,8 KB
220,06 KB
275,46 KB
291,35 KB
Francesco Vitali
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 09:12:11
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Pantomorus Specie:Pantomorus cervinus
|
Poi un simpatico curculionide sulla balaustra di pietra del sopracitato supermercato... Un centimetro circa. Anche questo mi pare si trovi anche in Italia...
153,74 KB
Francesco Vitali
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gomphus
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gomphus/200899123029_gomphus.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 09:17:04
|
| Messaggio originario di Vitalfranz:
... Se fossimo in Italia, azzarderei Percus...qui non so proprio... |
WOW ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif)
Percus (s.str.) plicatus, endemico delle baleari... e ovviamente...
nuovo per il forum
![](faccine/17.gif) ![](faccine/17.gif)
![](faccine/17.gif) ![](faccine/39.gif) ![](faccine/17.gif)
![](faccine/17.gif) ![](faccine/17.gif)
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 09:17:24
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Dryophthoridae Genere: Sphenophorus Specie:Sphenophorus meridionalis
|
Un altro simpatico curculionide, trovato il 18, stavolta nel primo pomeriggio, sempre sul bordo della piscina ... ormai avete capito le mie località di "caccia"... (6 e 2 zampe )
156,07 KB
Francesco Vitali
|
Modificato da - gomphus in data 09 aprile 2012 17:50:13 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 09:20:38
|
| Messaggio originario di gomphus: Percus (s.str.) plicatus, endemico delle baleari... e ovviamente...
|
Miii... che rapidità! ![](faccine/39.gif) Grazie Maurizio!!! ![](faccine/151.gif)
Ho anche trovato la testa... o meglio ciò che resta, senza pezzi boccali e appendici... un pratica un cranio...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Francesco Vitali
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 09:29:14
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cetoniidae Genere: Protaetia Specie:Protaetia cuprea brancoi
|
Termino il tutto con una Protaetia trovata ubriaca fradicia in un bicchiere di sangria il 19 agosto dal parco vicino al supermercato. La credevo morta e l'ho presa, poi due giorni dopo si é ripresa dalla sbornia... ma ormai era in Lussemburgo ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
152,87 KB
Francesco Vitali
|
Modificato da - vladim in data 04 dicembre 2018 20:55:35 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gomphus
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gomphus/200899123029_gomphus.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 10:02:13
|
| Messaggio originario di Vitalfranz:
... due giorni dopo si é ripresa dalla sbornia...ma ormai era in Lussemburgo ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
l'alcool può cambiare la tua vita... pensaci ![](faccine/83.gif)
![](faccine/262.gif)
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
StagBeetle
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/StagBeetle/200810512017_goliathus.jpg)
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 12:36:39
|
Belli!!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Insomma, più che cercare gli insetti, ti è toccato rilassarti al sole e nuotare in piscina... Che sfortuna!!!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif)
Mi ha colpito il secondo curculiuonide...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) Dopo aver cercato un pò, penso possa essere uno Sphenophorus parumpunctatus...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
Il primo piccolo curculionide, invece, può esere uno Sciaphilus??![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif)
Peccato che il Percus lo hai trovato solo a pezzi...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sleepy.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Ciao!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Giacomo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 12:44:36
|
| Messaggio originario di Vitalfranz:
Alcuni insetti li ho identificati, ma di altri, ho bisogno del vostro aiuto...
Comincio dal primo, trovato la prima sera (13.VIII.2009) sul bordo della piscina. L'ho fotografato il mattino dopo nel giardinetto....vedete che appena messo alla luce, ha cercato rifugio tra le sterpaglie...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shy.gif) È una specie piuttosto comune in Spagna, ma c'è anche in Italia centro-meridionale.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
|
Tu che hai bisogno di aiuto ?? Non ci credo neanche se lo metti per iscritto, poi con questa specie?![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif) Io ho voglia di farmi bacchettare ma dico Phyllognathus excavatus
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 14:25:18
|
| Messaggio originario di gigi58: Io ho voglia di farmi bacchettare ma dico Phyllognathus excavatus
|
![](faccine/264.gif) ![](faccine/253.gif)
Francesco Vitali
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 14:53:10
|
| Messaggio originario di StagBeetle: Mi ha colpito il secondo curculiuonide...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) Dopo aver cercato un pò, penso possa essere uno Sphenophorus parumpunctatus...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
|
Sphenophorus senz'altro... Ho visto che la fauna europea dà delle Baleari solo l'abbreviatus, ma si tratta di una specie piuttosto diversa... Credo che si tratti invece del meridionalis, giâ comparso nel forum... anche se la località mi lascia perplesso...
Francesco Vitali
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
StagBeetle
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/StagBeetle/200810512017_goliathus.jpg)
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 15:10:18
|
Dho!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Pensavo al S. meridionalis, ma ho fatto un copia-incolla sbagliato!![](faccine/142.gif)
Aspettiamo il continuo...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Ciao![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Giacomo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 15:44:43
|
Questi computer...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) La Protaetia ha tutta l'aria di una cuprea. Su fauna europea, nessuna è citata delle Baleari, ma questo sito riporta alcune Proatetia cuprea della sottospecie brancoi. Mi sembrano molto simili... (tranne quella nera )
Francesco Vitali
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2009 : 11:02:13
|
| Messaggio originario di Vitalfranz:
| Messaggio originario di gigi58: Io ho voglia di farmi bacchettare ma dico Phyllognathus excavatus
|
![](faccine/264.gif) ![](faccine/253.gif)
Francesco Vitali
|
perfetto
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 agosto 2009 : 14:28:18
|
| Messaggio originario di StagBeetle: Il primo piccolo curculionide, invece, può esere uno Sciaphilus??![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif)
|
Caro Giacomo, ti ringrazio del tentativo... in effetti questi curculionidi Entimini si somigliano parecchio e son proprio rognosi. Tuttavia non é lo Sciaphilus, perché gli occhi sono laterali e non dorsali.
Me lo son guardato per bene e quegli occhi laterali son tipici di un altro gruppo vicino: gli Strophosomini. Da una foto laterale che ho croppato (piuttosto sfuocata, del resto) il secondo articolo dello scapo é nettamente più lungo del primo:
65,94 KB
Questo, secondo il Porta é tipico "tra tutti i Brachyderinae" solo del genere Pantomorus Schönherr.
... il problema é che si tratta di un genere americano introdotto in Europa, ma non citato della fauna europea!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) Qui si può vedere qualche foto: mi sembra che sia proprio lui ... aggiungo la foto laterale sfuocata per confronto.
147 KB
Vedrò di approfondire la questione... intanto se qualcuno ha qualche notizia...
Francesco Vitali |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vitalfranz
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vitalfranz/2007612165345_rosalia.JPG)
Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 agosto 2009 : 15:07:52
|
Trovato e nuovo per il Forum! ![](faccine/39.gif)
Pantomorus cervinus (Boheman, 1840)
La fauna europea lo cita erroneamente come Asynonychus godmani Crotch, 1867, ma questo sito dice che questo nome é un sinonimo iuniore di Pantomorus cervinus e ne dà anche la distribuzione... forse non é tanto simpatico come pensavo...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
Francesco Vitali
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|