ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
La specie è la stessa: Bufo bufo. (Non ce ne sono altre con cui confonderlo)
La differenza di mole è perchè la prima (quella ciccia) è una femmina, mentre il piccoletto è un maschio. Invece la rugosità della pelle varia da individuo ad individuo.
mi pare lo stesso esemplare giusto?? vedendo poi la posizione del sasso di fornte alla testain entrambe le foto...proprio una bel bufo!!!
"La Natura non dipende dall'uomo,è l'uomo che dipende dalla Natura. Senza la Natura l'uomo smetterebbe di esistere,senza l'uomo la Natura continurebbe a crescere e vivere come ha sempre fatto".
mi pare lo stesso esemplare giusto?? vedendo poi la posizione del sasso di fornte alla testain entrambe le foto...proprio una bel bufo!!!
no Andre sono 2 esemplari diversi, un maschio ed una femmina. nella prima foto davanti al muso del soggetto a fuoco si vede l'altro esemplare, più piccolo. idem nella seconda dove della femmina si scorge la nuca in basso a sinistra.
La femmina(che sembra enorme) in effetti non era più lunga di 10 cm, ma aveva una colorazione verdastra mai vista in un Bufo bufo, forse legata al tentativo di disperdere il calore, o forse è solo un soggetto con un colore particolare ( ogni tanto la natura si diverte) ciao Stefano