|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
shunkamanitotanka
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/shunkamanitotanka/2010427111558_0-0-0.jpg) Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
304 Messaggi Tutti i Forum |
|
Raniero
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/raniero/2009717141937_FARFALLA1.GIF)
Città: Ceccano
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
733 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2009 : 00:05:01
|
Ciao shunkamanitotanka! (si legge: sciunca-manito-tanca o sciun-camani-totanca? ) Almeno dicci dove l'hai fotografato! Per me potrebbe essere un Pyrgus armoricanus o un alveus. Se è delle tue parti (Genova e dintorni)...lì dovrebbe esserci solo l'armoricanus.
Raniero Panfili Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
shunkamanitotanka
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/shunkamanitotanka/2010427111558_0-0-0.jpg)
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
304 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2009 : 11:57:58
|
Ciao, grazie Raniero per l'aiuto! Per la prima domanda si pronuncia nel primo modo che hai scritto![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Mi sono svampato la località che testone che sono! Comunque l'ho fotografato sulle alture di Busalla (entroterra di Genova) all'inizio di Luglio.
Ciao e ancora grazie |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
shunkamanitotanka
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/shunkamanitotanka/2010427111558_0-0-0.jpg)
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
304 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 18:25:53
|
Rilancio l'ID. Qualcuno mi può confermare la specie Pyrgus armoricanus? Grazie
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Raniero
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/raniero/2009717141937_FARFALLA1.GIF)
Città: Ceccano
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
733 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 20:10:43
|
Allora Marco seguimi: vai al'indirizzo: Link![](immagini\link_icon.gif) se non lo hai mai fatto prima, scarica il programma CKmap e installalo sul tuo PC, Guarda attentamente la distribuzione (più corretto le segnalazioni) dei Pyrgus nei dintorni di Genova. Sono segnalati il malvoides, l'armoricanus, l'onopordi e il sidae, Oservando la faccia inferiore dell'ala posteriore: - per l'assenza delle bande giallo-arancioni escludiamo il sidae, - per la forma della macchia bianca centrale che non è a forma di "incudine" escludiamo l'onopordi, - il malvoides in genere ha delle macchie bianche più piccole, quindi rimane l'armoricanus.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Raniero Panfili Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
shunkamanitotanka
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/shunkamanitotanka/2010427111558_0-0-0.jpg)
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
304 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 agosto 2009 : 19:22:09
|
Grazie Raniero. In realtà ce l'ho la ckmap... ma non ci ho pensato, ti ringrazio per la piccola lezione sui Pyrgus![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Ciao |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|