|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mariaberica
Utente Senior
   
Città: Padova
881 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 15:43:38
|
Ho alcuni bruchi "arretrati", sui quali vorrei il vostro parere. Due dovrebbero essere di Shargacucullia, ma confesso che per me i disegni sono molto simili e mi confondono. 1. Shargacucullia scrophulariae? Bosco sui colli Euganei, 17/6/2006, se non ricordo male su Scrophularia nodosa.
Immagine:
211,23 KB
2. Shargacucullia blattariae? Prato arido sui colli Euganei, 14/5/2007, su Scrophularia canina.
Immagine:
126,7 KB
Stesso luogo, stessa pianta, dopo una settimana e forse una muta.
Immagine:
128,61 KB
3. Sui questo non ho la minima idea. Bosco termofilo, sempre sugli Euganei, 13/4/2007, se riesco a decifrare correttamente le foto su Quercus pubescens.
Immagine:
162,77 KB
Immagine:
202,34 KB
Grazie per l'aiuto
Betta
|
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 22:13:06
|
Ok i primi tre, l'ultimo direi Erannis defoliaria o qualcosa di molto simile. 
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
mariaberica
Utente Senior
   
Città: Padova
881 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 22:33:33
|
Grazie mille! 
Betta |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|