Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Apis
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](/Public/avatar/Apis/200941322580_apis.jpg) Città: Prazzo
34 Messaggi Flora e Fauna |
|
StagBeetle
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/StagBeetle/200810512017_goliathus.jpg)
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2009 : 16:39:39
|
E' una bella femmina di Dytiscus. Per la specie aspettiamo chi se ne intende!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Ciao![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Giacomo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gomphus
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gomphus/200899123029_gomphus.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2009 : 16:50:48
|
| Messaggio originario di StagBeetle:
E' una bella femmina di Dytiscus. Per la specie aspettiamo chi se ne intende! ... |
beh, per determinarlo da queste foto ci vorrebbe la palla di cristallo, oltre che "intendersene"
però, se sapessimo anche località e quota , magari per esclusione potremmo anche arrivare a qualcosa ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Apis
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](/Public/avatar/Apis/200941322580_apis.jpg)
Città: Prazzo
34 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 12:22:39
|
Ci sono le coordinate GPS col punto preciso, in ogni caso è nei pressi della confluenza tra due fiumi: il Gesso e lo Stura, in una pozza di acqua stagnante alimentata da una debole corrente di un ramo laterale del fiume.
Era intenta a nuotare tra le alghe.... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gomphus
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gomphus/200899123029_gomphus.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 14:03:27
|
prima di tutto, chiedo scusa ... ma non mi ricordo mai di verificare se sono state inserite le coordinate ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blackeye.gif)
allora: in base alla località, direi che il campo si restringe ai Dytiscus circumflexus, marginalis e pisanus
dato che gli sterniti addominali hanno solo una stretta linea nera e non una fascia irregolare più ampia, direi che possiamo escludere il circumflexus
il pisanus nel piemonte meridionale per quel che ne so è molto raro, e inoltre le apofisi intercoxali viste di profilo sembrano discretamente sviluppate, nel pisanus sono molto brevi e tozze
quindi... per come la vedo io, al 99% Dytiscus marginalis
ma ovviamente, aspetto commenti più qualificati ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif)
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
AleP
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/AleP/200843134627_Diisco avatar.jpg)
Città: Verona
434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 14:10:59
|
Sulla specie, pur concordando che si tratti probabilmente di una f di marginalis, non mi esprimo dato che le foto non aiutano molto. Una curiosita' le foto sono state fatte dentro la pozza e se si cosa sono quelle due specie di "pareti" intorno al coleottero?
AleP |
Modificato da - AleP in data 05 agosto 2009 14:12:28 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Apis
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](/Public/avatar/Apis/200941322580_apis.jpg)
Città: Prazzo
34 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 14:47:41
|
Le foto sono state fatte in un acquario.... perchè temporaneamente l'ho spostato dal luogo del ritrovamento in quando ad oggi è un cantiere con numerosi mezzi in transito ogni giorno... e la sua ex-pozza non è più molto accogliente
Per il momento è ospite dell'acquario.. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gomphus
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gomphus/200899123029_gomphus.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 16:32:24
|
in questo caso, puoi metterlo in un piccolo contenitore trasparente (o al limite, all'asciutto a pancia all'aria, se è per breve tempo non gli succederà nulla) e fare una foto in cui si vedano bene le apofisi intercoxali? (traduzione: quelle due punte rivolte all'indietro che sporgono fra le anche posteriori; nei Dytiscus la loro forma è diagnostica)
dopo di che, a... ospitalità conclusa, rilascialo nella zona dove l'hai trovato, al limite anche in un'ansa tranquilla di uno dei due fiumi ; i Dytiscus sono ottimi volatori, e se il posto che hai scelto non gli piace ci penserà da solo a trovarne un altro più confacente ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_approve.gif)
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Apis
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](/Public/avatar/Apis/200941322580_apis.jpg)
Città: Prazzo
34 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 agosto 2009 : 16:46:34
|
WOW!
Grazie mille per le informazioni e..... in effetti, anche se col muso non proprio bellissimo, un po' lo invidio se sa pure volare oltre che nuotare!
Per il momento l'acquario che lo ospita ricrea un po' l'ambiente fluviale da dove proviene, forse l'acqua è un po' più in movimento, ma ci sono lumachine e vari invertebrati di sorta che a quanto pare lui dovrebbe gradire..
Appena le condizioni della zona da cui proviene lo consentiranno andrò a liberarlo o al limite cercherò una zona simile così (così pare da quel che ho letto) potrà essere in splendida forma per incontrate qualche maschietto quest'autunno.. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Apis
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](/Public/avatar/Apis/200941322580_apis.jpg)
Città: Prazzo
34 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 agosto 2009 : 10:34:33
|
ecco una nuova foto... Probabilmente ha "perso" un pezzo di zampetta anteriore...
Immagine:
230,65 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gomphus
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gomphus/200899123029_gomphus.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2009 : 10:43:04
|
in realtà è un pezzetto di zampa mediana ...
purtroppo nella tua foto le apofisi sono proprio nel pezzetto completamente in ombra e invisibile subito dietro le articolazioni delle zampe post., quindi mi spiace per te (anzi, per tutt'e due ), ma ne serve un'altra
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Apis
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](/Public/avatar/Apis/200941322580_apis.jpg)
Città: Prazzo
34 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 agosto 2009 : 10:50:44
|
Ecco, se ho capito bene dovrebbero vedersi ora....
Immagine:
169,67 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
AleP
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/AleP/200843134627_Diisco avatar.jpg)
Città: Verona
434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2009 : 10:59:53
|
Ciao dall'ultima foto sembrerebbe confermato che si tratta di D. marginalis, se tu riesci a mettere una foto della parte dorsale e farne un'altra a pancia in su in cui le gia' citate apofisi metacoxali non sono in ombra abbiamo la certezza matematica!
AleP |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gomphus
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gomphus/200899123029_gomphus.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2009 : 11:02:06
|
![](faccine/39.gif)
Dytiscus marginalis Linnaeus, 1758
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
AleP
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/AleP/200843134627_Diisco avatar.jpg)
Città: Verona
434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2009 : 11:02:44
|
Ecco la parte che interessa dentro il quadrato
Immagine:
84,25 KB
AleP |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|