Amici, con molta probabilità vi disturbo per niente e questa sarà una genziana verna come ne ho incontre tante nelle mie escursioni. Però quando ti si mette un tarlo in testa è difficile far finta di niente. Ho fotografato questa genziana domenica 26 luglio a 2060 metri di altitudine in Abruzzo, in un brecciaio e mi convinta poco. So che cresce in Abruzzo la gentiana branchyphylla subsp Fauratii, ma non ne conosco le caratteristiche distintive rispetto alla g. verna. Che ne pensate? Se fa troppo caldo possiamo rinviare il problema anche a settembre.
Le foto sono scarsine, purtroppo.
Angela
Immagine: 269,74 KB
Modificato da - Centaurea in Data 04 dicembre 2011 18:29:04