Protaetia? Cetonia aurata pisana , Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico
testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Protaetia? Cetonia aurata pisana
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7472 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2009 : 21:11:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 42.280992,13.794022 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cetoniidae Genere: Cetonia Specie:Cetonia aurata pisana
Da Capodacqua, comune di Capestrano (AQ), nel Parco Nazionale del Gran Sasso: mi sembra una Protaetia: ma quale specie?

O è una Cetonia?

Grazie

Foto del 19-07-09.

Protaetia? Cetonia aurata pisana
104,12 KB
Protaetia? Cetonia aurata pisana
134,33 KB

Paolofon

Modificato da - Vitalfranz in Data 22 agosto 2009 15:25:22

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 luglio 2009 : 23:21:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Peccato. ti posso aiutare con una tabella - ma in tedesco....

Link



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 luglio 2009 : 23:45:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao paolo

dalle linee bianche (anche se nella foto appaiono grigie) trasversali nella metà post. delle elitre, chiaramente non è una Protaetia...

è la comune Cetonia aurata pisana

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,82 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net