Autore |
Discussione  |
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:07:07
Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Xerocomus Specie:Xerocomus ichnusanus
|
Xerocomus icnusanus
Current Name:
Xerocomus icnusanus Alessio,Galli R. e Littini
Synonymy:
Boletus ichnusanus
Descrizione
Cappello: (15) 40-80 (135) cm da emisferico, a convesso e pianeggiante, guancialiforme, leggermente depresso al centro in vecchiaia, superficie pileica secca, liscia, bordo screpolato con tempo secco,ondulato. Tubuli: lunghi 10-15 cm da piccoli negli esemplari giovani a mediamente grandi negli esemplari maturi adnati al gambo. Pori di colore giallo angolosi fortemente viranti al blu se contusi. Gambo: 4 – 8 fino a 10 cm di lunghezza 1,5 – fino a 5 cm di larghezza fibroso attenuato alla base ,alcuni esemplari radicanti, giallo all’apice da rossastro a nerastro alla base, ricoperto in alcuni esemplari da un reticolo evidente mentre altri esemplari poco evidente sostituito da delle fasce granulose. Carne: soda e consistente da biancastra a giallo chiara con delle sfumature rossastre nerastra alla base del gambo , al taglio da azzurro bluastra a rossastra nella parte inferiore del gambo. Sapore immediatamente acidulo poi fungino odore insignificante . La carne non amiloide. Habitat: gli esemplari sono stati ritrovati nel parco pubblico di Pian di Massiano Perugia sotto Quercus.
Microscopia: spore Long. : N=12 (12,54 )12,555 - 19,136(20,03) Larg. : N=12 (4,68 )4,71 - 6,22(6,22) Q : N=12 (2,21 )2,216 - 3,175(3,22) V : N=12 (160,9 )161,86 - 383,56(405,1)
fusiformi di dimensioni notevoli in alcuni esemplari di norma con una o due guttule. Basidi clavati, io ho osservato solo basidi bispori e tetrasporici,cistidi allungati e in alcuni casi fusiformi. la cuticola è formata di ife intrecciate in alcuni casi a tricoderma irregolare, gli elementi terminali cilindrici con apice arrotondato.
giancarlo
|
Modificato da - FOX in Data 09 gennaio 2012 21:41:41
|
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:09:06
|
Habitat
Immagine:
287,68 KB
giancarlo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:13:06
|
Habitat
Immagine:
256,44 KB
giancarlo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:13:55
|
Habitat
Immagine:
163,98 KB
giancarlo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:15:13
|
Immagine:
245,12 KB
giancarlo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:16:18
|
Immagine:
268,96 KB
giancarlo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:18:28
|
Immagine:
246,37 KB da notare una fascia non adornata da reticolo nell'esemplare maturo e due fasce ben distinte negli esemplari ancora piccoli
giancarlo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:22:40
|
Immagine:
258,88 KB
particolare dei pori e del reticolo
giancarlo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:23:48
|
Immagine:
219,53 KB
giancarlo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:24:46
|
Immagine:
224,18 KB
giancarlo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:25:58
|
Immagine:
221,62 KB
giancarlo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:26:49
|
Immagine:
178,19 KB
giancarlo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:27:51
|
Immagine:
216,51 KB sezione dei tubuli
giancarlo |
Modificato da - giancarlo in data 18 luglio 2009 12:28:42 |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:30:06
|
Immagine:
184,99 KB trama imeniale
giancarlo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:31:31
|
Immagine:
196,97 KB particolare della trama
giancarlo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:34:57
|
Immagine:
193,34 KB parete fertile con Basidi,Basidioli e Pleurocistidi.
giancarlo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:39:45
|
Immagine:
192,12 KB
come sopra
giancarlo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:43:07
|
Immagine:
162,94 KB
sezione della cuticola non compressa nel vetrino
giancarlo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:45:51
|
Immagine:
240,77 KB particolare delle ife posizionate a tricoderma irregolare e in alcuni casi ricurve.
giancarlo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:48:22
|
Immagine:
149,75 KB
vetrino compresso e materiale colorato velocemente con Floxina
giancarlo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 luglio 2009 : 12:49:50
|
Immagine:
129,24 KB
infine forma delle spore
giancarlo |
 |
|
Discussione  |
|