Propendo anch'io per Bathynectes longipes; una specie che per esperienza può essere molto simile è Liocarcinus arcuatus, che se ne differenzia bene per avere la fronte convessa e priva di denti, mentre Bathynectes longipes ha tre denti frontali come bene mostrano le fotografie. Te lo dico perchè quest'inverno in una rete ho trovato un Liocarcinus arcuatus pressochè con questa colorazione, forse giusto un po' meno screziata.
come riconoscere con certezza? 1. è di sicuro un Portunidae (vedi ultimo paio di zampe a remo) 2. è stato raccolto a bassa profondità 3. ha le strie caratteristiche sul carapace.
Bathynectes lo dice il nome generico stesso è di profondità, inoltre ha il corpo glabro, zampe sottili lunghe etc etc e appartiene alla famiglia Geryonidae.