testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Trichius sp.??
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

SnailBrianza
Moderatore


Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1619 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 luglio 2009 : 22:35:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho trovato questo coleottero in riva al lago di Lecco e grazie alla Galleria Tassonomica sono riuscito a dedurne con sicurezza solo il Genere. Qualche tempo fa vi avevo mostrato Trichius fasciatus che avevo fotografato a quote maggiori sempre sul lago di Lecco ed era molto più grosso e peloso. Potete dirmi di quale specie si tratta? In tassonomia ho visto che c'è un Trichius rosaceus ma aspetto una vostra conferma.

Immagine:
Trichius sp.??
262,14 KB

Ciao,
Vittorio


"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)

Maw89
Utente V.I.P.


Città: Feltre
Prov.: Belluno

Regione: Italy


320 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2009 : 01:04:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai una foto dell'addome?
Ciao Nicola
Torna all'inizio della Pagina

SnailBrianza
Moderatore


Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1619 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 luglio 2009 : 21:36:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Maw89:

Hai una foto dell'addome?
Ciao Nicola


Ciao Nicola,
purtroppo non ho fotografato l'addome, sono appena entrato in questo affascinante mondo degli insetti e non sò ancora quali sono le parti chiave da fotografare per una corretta identificazione .

Vittorio


"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)
Torna all'inizio della Pagina

Maw89
Utente V.I.P.


Città: Feltre
Prov.: Belluno

Regione: Italy


320 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2009 : 22:37:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono nuovo anch'ioè che mi sono guardato 3 giorni fa le chiavi...altrimenti non lo sapevo neppure io,tranquillo!
Servirebbe una foto dell'addome perchè il T. rosaceus si distingue dal T. sexualis per avere solo il 4° sternite addominale del maschio (distinguibile per avere un solo dente apicale al margine esterno delle tibie anteriori) "(...)munito, al di sotto della pubescenza sollevata, di una fascia trasversa di densa tomentosità aderente biancastra(...)"che invece nei maschi del T. sexualis è presente negli sterniti dal 1°al 4°. Mentre per le femmine(che presentano un secondo dente),nel T. sexualis lo sternite anale presenta,a ciascun lato della porzione centrale,un incavatura semicircolare, mentre in T. rosaceus è uniformemente circolare...
Ciao Nicola
Torna all'inizio della Pagina

SnailBrianza
Moderatore


Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1619 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 luglio 2009 : 22:59:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sei nuovo ma vedo che hai imparato in fretta , vedrò di studiare un po' anch'io, l'argomento mi interessa.
Comunque grazie per la spiegazione ,

Vittorio


"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net