|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione |
|
Pippo99
Utente Junior
Città: Lugano
Prov.: Estero
72 Messaggi Flora e Fauna |
|
mazzeip
Moderatore
Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 dicembre 2005 : 22:55:02
|
Io direi che c'è un problema anche con l'ordine, se conti bene le ali più che un dittero mi sembra un tetrattero ...
Già, è un imenottero, direi una Xylocopa violacea, ma qualcosa non mi convince (dimensioni della testa? Pelosità?), potrebbe essere (con minor probabilità) una Chalicodoma parietina, dipende anche dalle dimensioni...
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe |
|
|
lynkos
Con altri occhi
Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2005 : 07:04:24
|
In effetti, i dettagli sono sempre importanti quando ci chiedi una determinazione. Oltre le dimensioni, anche l'habitat, la stagione dell'avvistamento e, nel caso di insetti che mangiano le piante, anche la pianta su quale stava. Insomma, ogni cosa è un aiutino. In questo caso condivido i dubbi con Paolo. Non conosco il Chalicodoma parietina e non sono riuscita a trovare foto convincenti, ma personalmente non mi sembra una faccia da Apidae Megachilinae , quindi preferisco rimanere nell'ambito degli Xylocopa di quale, se non mi sbaglio, ci sono tre in Italia (anche nel nord, quindi immagino che possiamo considerarli presente anche nel Ticino... X. violacea, X. valga e X. iris. Non sono esperta di imenotteri, ma mi sembra che i primi due si assomigliano moltissimo e che la determinazione sta nei piccoli dettagli ed è piuttosto difficile da una foto. Il terzo invece mi sembra più piccolo, più peloso e con peli più chiari. Tenderei forse verso lui, Xylocopa iris, ma assolutamente da confermare dagli altri, Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi. |
Modificato da - vladim in data 14 gennaio 2017 08:42:04 |
|
|
Pippo99
Utente Junior
Città: Lugano
Prov.: Estero
72 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 dicembre 2005 : 08:21:00
|
Lo so che per determinare molti insetti sarebbe auspicabile fornire maggiori informazioni, ma purtroppo non ho l'abitudine (per ora) di annotare questi dettagli per gli insetti al di fuori dell'ordine dei lepidotteri . saluti. |
|
|
EffeCi
Utente Senior
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 dicembre 2005 : 10:49:00
|
Sicuramente Xylocopa... sulla specie mi rifiuto di pronunciarmi... Al di là di tutto c'è da dire che Xilocopa violacea è uno di quegli insetti tanto facili da fotografare (minacce al fotografo a parte), quanto difficili da rendere al meglio... credo che la pellicola (o i sensori ottici) percepiscano i riflessi metallizzati viola in modo diverso dall'occhio umano e non siano in grado di restituirli in maniera corretta...
-------------------------------------- Dubito, ergo sum.
|
|
|
macromicro
Utente Super
Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 28 dicembre 2005 : 15:51:43
|
Questo insetto è lungo sino a 2,4 cm (antenne nere ma i penultimi due segmenti sono rossastri nei maschi). La femmina costruisce i nidi in cavità dei tronchi o di edifici. Hanno abitudini solitarie. Nella foto raccoglie il polline. In Italia, vi sono solo altre due specie di questo genere: Xylocopa iris (Christ, 1791) e Xylocopa valga (Gerstaecker, 1872) (antenne nere nella parte dorsale e rossicce in quella ventrale ma nei maschi gli ultimi segmenti sono completamente neri). Alessandro Strano Ho trovato questa descrizione, non so se aiuta nell'identificazione
Gianfranco
|
Modificato da - macromicro in data 28 dicembre 2005 15:53:15 |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|