Fotografata il 03/07/2009 in provincia di Viterbo (Soriano nel Cimino) a circa 250 metri di quota. L’ambiente è un bosco di querce vicino a un fosso, erano presenti diversi esemplari a breve distanza. Il cappello aveva il diametro di circa 8 cm, il fungo era alto complessivamente circa 12 cm. Appena sezionato, il fungo odorava leggermente di carne putrida. Sono quasi certo dell’identificazione, ma una conferma è gradita.
Immagine: 211,82 KB
Alessandro
Modificato da - Andrea in Data 11 luglio 2009 18:41:35
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
In un escusrsione dei primi di giugno di tre anni fa questo ritrovamento, per cui se le condizioni ci sono si possono trovare anche loro quindi fare sempre attenzione, Era una delle prime foto che facevo con digitale scrsa... l'importante per me fu travarla , e da li cominciare a documentarmi di piu' sull' amanita.