|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2009 : 21:16:23
|
Immagine:
251,38 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2009 : 21:20:14
|
spore
Immagine:
76,82 KB
Cistidioli
Immagine:
95,21 KB
Immagine:
101,68 KB
Gaf
Immagine:
93,51 KB
Ife scheletriche in Melzer
Immagine:
107,95 KB
Immagine:
102,73 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 luglio 2009 : 08:26:32
|
Secondo me corrisponde tutto alla perfezione, però io non l'ho mai studiata. Complimenti per il rarissimo ritrovamento! L'erbario Aphyllophorales continua a crescere |
 |
|
Annarosa
Moderatore
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2009 : 18:15:00
|
Renato ciao e complimenti per Antrodia alpina! Non dici però in quale località l'hai trovata.. Ti posso dire che i miei ritrovamenti sono avvenuti in provincia di Aosta, sul versante valdostano del Monte Rosa; in provincia di Verbania, oltre Macugnaga, sul versante Piemontese del Monte Rosa e in provincia di Bolzano, in Val d'Ultimo. Come vedi i rinvenimenti sono pochi ma, quando hai visto una volta questa specie non la dimentichi più. Antrodia xantha le si avvicina ma si distingue bene Ciao da Annarosa
annarosa bernicchia |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2009 : 18:23:24
|
Ciao Annarosa, ecco i dati del ritrovamento: Alpi Cozie- Val di Susa Comune Chiomonte (TO)-Località Pian del Frais 1600 m. slm. Coordinate geografiche: 45.10 N, 6.99 E
 Fomes |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|