|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Osprey56
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/osprey56/20068283636_falco_pescatore.jpg) Città: Lodi
Prov.: Lodi
Regione: Lombardia
1031 Messaggi Flora e Fauna |
|
orsobblu
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 giugno 2009 : 23:00:27
|
Direi che è una bellissima Limentis populi ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Osprey56
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/osprey56/20068283636_falco_pescatore.jpg)
Città: Lodi
Prov.: Lodi
Regione: Lombardia
1031 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 giugno 2009 : 23:10:16
|
Davvero?, cioè il bruco si sviluppa sui pioppi?, è una specie di montagna, xchè la volta precedente (circa un mese rima) non l'avevo vista, in compenso c'era stata una "migrazione" incredibile di Vanesse del cardo. Grazie 1000, Orsoblu.....![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Ciao Luca![](faccine/253.gif)
"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gisus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/gisus.jpg)
Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 luglio 2009 : 12:44:42
|
segnati la data sul caldendario! è un incontro fortunato e ricercato da tutti i "farfallofili";
L.populi ha come painta alimentare principalmente il pioppo tremulo e frequenta ambienti simili a quello dove l'hai incontrata - di solito valli fresche in media montagna - posandosi su sentieri e strade; ma è difficile incontrarla sia perchè raara sia per un periodo di volo piuttosto ridotto.
ciao gianluigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Osprey56
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/osprey56/20068283636_falco_pescatore.jpg)
Città: Lodi
Prov.: Lodi
Regione: Lombardia
1031 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2009 : 14:49:18
|
| Messaggio originario di gisus:
segnati la data sul caldendario! è un incontro fortunato e ricercato da tutti i "farfallofili";
L.populi ha come painta alimentare principalmente il pioppo tremulo e frequenta ambienti simili a quello dove l'hai incontrata - di solito valli fresche in media montagna - posandosi su sentieri e strade; ma è difficile incontrarla sia perchè raara sia per un periodo di volo piuttosto ridotto.
ciao gianluigi
|
Grazie tanto anche a te, Gianluigi.... , in effetti c'ero stato anche 1 mese fa, ma non l'avevo vista (si tratta del torrente Centa), comunque si trattava di un solo esemplare. Allora sono stato "fortunato" peccato di non essere riuscito a fotografarla anche ad ali chiuse, ho visto che è altrettanto bella......![](faccine/254.gif) Ciao Luca
"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Macaon80
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Cogollo del Cengio
Prov.: Vicenza
428 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 luglio 2009 : 22:23:18
|
Bellissima! Non sono mai riuscito ad avvicinare una femmina... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|