testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tigre
Utente Senior


Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


1950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 giugno 2009 : 12:11:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

salve amici
ecco due foto fatte questa mattina



Immagine:
da identificare
87,51 KB

tigre
Utente Senior


Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


1950 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 giugno 2009 : 12:13:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
da identificare
263,46 KB

grazie in anticipo per le gradite risposte
maurizio
Torna all'inizio della Pagina

Hippolais
Utente Senior


Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


2087 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 giugno 2009 : 12:18:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi Culbianco, juv. dell'anno!
ciao

Luca Boscain
Villorba (TV)
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Tasca
Utente V.I.P.

Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 giugno 2009 : 20:17:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
D'accordo con Luca, un individuo con il primo piumaggio.
Ciao
Stefano Tasca
Torna all'inizio della Pagina

Paolo Martinelli
Utente Senior

Città: San Giovanni in Persiceto
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1104 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 giugno 2009 : 22:35:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come al solito complimenti a Tigre per le sue splendide foto ma complimenti anche agli esperti del forum che riescono ad identificare le varie specie o ad arricchire le discussioni con preziose informazioni.
Paolo.
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4033 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 giugno 2009 : 10:21:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Paolo Martinelli:

Come al solito complimenti a Tigre per le sue splendide foto ma complimenti anche agli esperti del forum che riescono ad identificare le varie specie o ad arricchire le discussioni con preziose informazioni.
Paolo.


GIUSTISSIMO!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Tasca
Utente V.I.P.

Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 giugno 2009 : 21:34:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Con l'aggettivo "esperto" ti riferisci al bravissimo Luca Boscain vero?

Per quanto mi riguarda infatti preferisco essere considerato solamente un eterno studente perchè come dice Francesco Guccini "le materie di studio sono infinite e mi accorgo ogni giorno di non sapere niente".
Ciao e grazie
Stefano Tasca
Torna all'inizio della Pagina

Hippolais
Utente Senior


Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


2087 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 giugno 2009 : 11:20:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quoto la frase di Guccini! Son veramente troppe le cose da sapere... ma sarebbe noioso vivere senza il piacere di continuare ad imparare!
Per Stefano, non merito tutta questa stima: le tante discussioni cui partecipo dimostrano che tante volte faccio ancora cappelle grossolane... d'altronde è il guaio di provare ad esporsi!

Luca Boscain
Villorba (TV)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,41 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net