|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Oxyyy
Utente Senior
   
 Città: Falconara M.
Prov.: Ancona
Regione: Marche
591 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 giugno 2009 : 00:17:47
|
MONTX
FOTO DI IERI 24-6-09 (putroppo di scarsa qualita') prato incolto zona di Jesi (an) presenti alcune specie di pini e ciliegi non piu di 50 m slm in zone piu o meno soleggiate convivono e confinano (ma senza mescolarsi tra individui) colonie di Prunella vulgaris (fiori viola-purpurei)e di quest'altra lamiacea a fiori bianchi(preponderante) che non posso identificare in altro modo se non come Prunella cfr. laciniata . (spero) . Oltre al colore dei fiori ho notato la differenza delle foglie lanceolate nella P.vulgaris , leggermente lobate nella P.cfr. laciniata specialmente le superiori . L'aspetto delle piante è piuttoso simile , , la P.cfr.laciniata è piu' strisciante e di dimensioni generalmente leggermente maggiori (L. 10-20 cm ). La P.vulgaris non ha foglie o quasi nella parte inferiore del fusticino , mentre la P. cfr.laciniata mi sembra che normalmente ne abbia diverse . 1:
79,66 KB 2:
42,67 KB 3:
42,89 KB 4:
41,59 KB 5:
39,75 KB 6:
36,11 KB 7:
35,37 KB
C I A O
|
Modificato da - limbarae in Data 04 gennaio 2012 20:45:34
|
|
lambyagro
Utente Senior
   

Città: Meldola
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2009 : 00:41:05
|
Confermo Prunella laciniata abbastanza frequente anche qui in Romagna. Ciao Lamberto Immagine:
121,98 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|